I lavori della nostra associazione analizzati in un progetto di alcune studentesse dell’Università di Bologna
Alcune studentesse dell'Università di Bologna, hanno deciso di esporre per un progetto di studio la storia e i progetti recenti della nostra associazione. Dopo aver intervistato la [...]
Fasi decisive per il progetto NEET-Riattivazione Appennino
Entra nelle sue fasi decisive il nostro progetto NEET-Riattivazione Appennino, finanziato grazie all'importate contributo dell' 8x1000 Soka Gakkai. “Oltre i lavori di coltivazione e ristrutturazione che stanno [...]
Le chiavi dell’aumento dei migranti nel Mediterraneo centrale: crisi in Tunisia, conflitto in Libia e nuova rotta turca
Ho visto tanti cadaveri, troppi." Così descrive l'orrore nel Mediterraneo centrale a cui ha assistito Pietro Bartolo, eurodeputato italiano e medico di Lampedusa . Da tre decenni fa i conti con la vita e, soprattutto, [...]
Secondo rinvio del processo al difensore dei diritti umani saharawi Jamal K’Reidash
Rinviata al 23 marzo l'udienza del tribunale di primo grado della camera penale della Corte d'Appello di Guelmim per il processo dell'avvocato difensore sahrawi per i diritti [...]
Codesa: “Nel Sahara Occidentale le forze di occupazione hanno bloccato i festeggiamenti per la Festa Internazionale della Donna”
Secondo un comunicato stampa dell'Associazione Codesa il 4 marzo 2023, intorno alle 21, squadre di poliziotti in borghese appartenenti alle forze di occupazione marocchine hanno circondato e [...]
CODESA: “La relazione della Commissione europea sugli accordi EU-Marocco manca di credibilità e ha abusato della nostra ONG fuorviare il parlamento europeo
QUI è possibile scaricare il comunicato stampa di CODESA nel quale l'associazione sostiene che "la relazione della Commissione europea sugli accordi EU-Marocco manca di credibilità, non ha [...]
Avviso ricerca personale: Assistente Sociale e Operatore Generico
All'interno del progetto di Accoglienza dei Richiedenti Asilo, stiamo cercando per la sede di Isola del Gran Sasso le due seguenti figure lavorative per sostenere i ragazzi [...]
Le Nuotatrici: “Trova la tua corsia. Fai la tua gara”
Emozionante, intelligente, che fa riflettere. Queste sono solo alcune delle espressioni che si possonousare nel descrivere il nuovo film “Le Nuotatrici”, diretto da Sally El Hosaini e [...]
In arrivo “E se bastassero le emozioni?” il nuovo cortometraggio Salam
E' in fase di conclusione il nostro ultimo cortometraggio diretto da Davide Murri realizzato con la gentile collaborazione del Pio Istituto dei Sordi di Milano. L'opera, incentrata [...]
Conclusione progetto Pakistan
Concluso il progetto in Pakistan finanziato da Regione Puglia e Otto per Mille Valdese, stiamo realizzando le ultime interviste alle persone che hanno beneficiato del sistema di [...]
Manifestazione per la Pace del 5 Novembre a Roma
Anche a Teramo si organizzerà la partecipazione alla manifestazione “EUROPA FOR PEACE – CESSATE IL FUOCO SUBITO” del 5 Novembre a Roma. E’ questa la prima decisione [...]
Avviso Ricerca Personale
L’Associazione Salam, vincitrice del bando “Giovani NEET” anno 2022 emanato dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG) ricerca il seguente personale nell’ambito del progetto: “Riattivazione dei giovani dell’area [...]
“Per mia madre, per mia figlia, per le donne del mio paese, per la libertà”: proteste generazionali infiammano l’Iran
Non danno cenni di cedimento le proteste iniziate in Iran lo scorso 16 settembre. A dare il viaall’ondata la morte della ventiduenne Mahsa Amini, arrestata e condotta [...]
Progetto di Studio Universitario Internazionale: Le matricole iscritte all’anno accademico 2022/23
Quest'anno all'Università di Teramo abbiamo un totale di 67 iscritti di cui: - 10 donne - 1 LGBT; - 57 uomini di cui 1 persona con disabilità; [...]
Join Italian University (For Afghan Students)
The Roshanak Project offers an important opportunity for Afghan students to come to Italy at the prestigious University of Teramo and obtain a scholarship, including room and [...]
Focus sui problemi delle donne in situazioni di guerra, rivoluzione e terrorismo
La nostra presidente Simona Fernandez in questi giorni parlerà in qualità di relatrice all'Università Di Bari "Aldo Moro" in un seminario organizzato per analizzare le disparità di [...]