Quest’anno il circuito delle Eco-Maratone si è arricchito di un’altra splendida tappa, quella di Pantelleria! Il 4 Settembre 2011 si svolgerà la prima Eco-maratona di Pantelleria, la seconda ospitata dalla meravigliosa regione siciliana. Alla maratona è collegato un ricco palinsesto di eventi collaterali che permetteranno a tutti di conoscere questa bella isola del Mediterraneo a cavallo tra l’Europa e l’Africa. Come tutte le Eco-maratone, anche Pantelleria ha sceltole medaglie prodotte nei Campi Profughi Saharawi, qui però l’amicizia che lega il circuito ai campi profughi acquista un valore simbolico molto importante sia per la storia che l’isola porta in se che per la situazione internazionale in atto. Proprio in quest’anno, in cui il Mediterraneo è stato testimone di cambiamenti repentini e testimone del fermento che ancora imperversa in Nord Africa, Pantelleria ci rimanda ad un epoca lontana in cui la bella isola era la chiamata dagli arabi “la figlia del vento”!
Allora che quel vento soffi veramente e che spingail vincitore fino a tagliare il traguardo! Noi dai Campi Profughi Saharawi ringraziamo Pantelleria e l’A.S.D. Sportaction di Palermo per il messaggio di speranza che ha dato alle donne dei laboratori di Smara e del “27 Febrero”.
Per maggiori info si rimanda al sito: http://www.ecomaratonadipantelleria.it/index.asp