Iraq: “I Figli della Pace”- Fase II

//Iraq: “I Figli della Pace”- Fase II
Iraq: “I Figli della Pace”- Fase II 2021-07-21T13:37:49+00:00

Project Description

L’obiettivo generale del progetto è contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale iracheno tramite l’investimento sulle nuove generazioni.

I beneficiari sono 915 bambini orfani o abbandonati (0/17 anni) orfani in stato di bisogno ospitati presso il centro di accoglienza per minori della “Fondazione Irachena per la rinascita dei Bambini Orfani” di cui il 20% bambine e 21% diversamente abili. I bambini fuggiti con le loro famiglie da Mosul sono arrivati nel centro in condizioni quasi disperate. A livello psicologico portano il peso dei due anni vissuti sotto il controllo dell’Isis, quasi prigionieri in casa loro, senza andare a scuola, costretti ad assistere ad episodi di violenza inaudita. A livello fisico i bambini hanno spesso sofferto di malnutrizione, alcuni sono feriti e non hanno niente di più del vestito che indossano. In più hanno vissuto la guerra, i bombardamenti, la fuga a piedi, magari anche di notte e sotto il fuoco incrociato dei combattimenti pur di arrivare nei campi profughi o nei centri di accoglienza. Molti dei minori ospitati sono bambini-soldato. Infatti, i giovani, al di sotto dei 18 anni, vengono prelevati dal campo profughi e deportati nelle zone di guerra.

Settore: Istruzione/diritto allo studio

Organismi partner: comune di Taranto – comune di Martina Franca – Comune di Grottaglie- Cooperativa “Alfallah”; Controparte operativa in loco: Fondazione Irachena per la rinascita dei Bambini Orfani

Stato d’avanzamento, avvio e durata: Iniziato 01/07/2019, conclude il 31/08/2021