Quell’angolo di mondo

//Quell’angolo di mondo
Quell’angolo di mondo 2018-01-24T16:03:29+00:00

Project Description

Italia – “Quell’angolo di mondo”

Paese d’intervento: Taranto

Settore d’intervento: inclusione sociale e lavorativa degli immigrati

Beneficiari: 20 immigrati e rifugiati politici

Finalità: “Quell’angolo di mondo che più di ogni altro m’allieta”, come ricorda il poeta Orazio nel passo che ha dato ispirazione al nome del progetto, ha permesso ad alcuni immigrati tra cui rifugiati politici e richiedenti asilo – assistiti da giovani professioniste dei beni culturali e coordinati da una guida turistica – di partecipare ad una work experience che si è svolta nella splendida cornice di Piazzetta Monteoliveto e della Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni, divenuta modello di integrazione sociale oltre che di recupero e gestione partecipata di un bene culturale in stato di abbandono della Città Vecchia di Taranto, uno dei centri storici più belli e caratteristici del Mediterraneo.

Dal progetto è nata Tarantovecchia, un’applicazione per Android in grado di accompagnarvi in una speciale visita audio guidata al Patrimonio Culturale diffuso del centro storico di Taranto, rappresentato da luoghi di culto ed edifici religiosi, palazzi e musei, monumenti ed aree archeologiche, senza alcuna distinzione fra siti accessibili e non.

http://tarantovecchia.org/it/

Durata: 1 anno (2014-2015)

Importo complessivo: 60.000,00 €

Fonti di finanziamento: Regione Puglia

Organismi partner: Ministero dei Beni Culturali e Marina Militare Italiana.