Iniziativie Collegate all’Associazione

/Iniziativie Collegate all'Associazione

Raccolta medicinali per l’emergenza umanitaria in Libia

2023-09-20T13:54:23+00:00

Il recente aumento degli sbarchi a Lampedusa, causato delle gravi calamità naturali in Maghreb, ha generato le ennesime polemiche e speculazioni di carattere politico. La nostra associazione, come sempre, disdegna queste sterili discussioni e intende compiere azioni concrete a sostegno delle popolazioni. In particolare, in collegamento con Moufida Khalil Mosrati, presidente dell'Associazione delle Donne Libiche abbiamo aderito e stiamo sostenendo una raccolta di famarci che in questo difficile momento sono fondamentali per sostenere le tantissime persone colpite dall'alluvione che ha ulteriormente aggravato una situazione umanitaria già complessa. Di seguito riportiamo una lista dei medicinali necessari avvertendo che devono avere più di [...]

Raccolta medicinali per l’emergenza umanitaria in Libia 2023-09-20T13:54:23+00:00

Avviso ricerca personale: Assistente Sociale e Operatore Generico

2023-07-31T18:48:22+00:00

All'interno del progetto di Accoglienza dei Richiedenti Asilo, stiamo cercando per la sede di Isola del Gran Sasso le due seguenti figure lavorative per sostenere i ragazzi nei processi di intergazione: Assistente Sociale Operatore Generico Per informazioni scrivere alla mail dell'associazione: associazionecooperazionesalam@gmail.it

Avviso ricerca personale: Assistente Sociale e Operatore Generico 2023-07-31T18:48:22+00:00

Avviso Ricerca Personale

2023-03-22T08:45:22+00:00

L’Associazione Salam, vincitrice del bando “Giovani NEET” anno 2022 emanato dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG) ricerca il seguente personale nell’ambito del progetto: “Riattivazione dei giovani dell’area interna dell’Appennino teramano”. Le posizioni aperte sono: CONSULENZA E ANALISI BENCHMARK CONSULENZA APICOLTORE ESPERTO CONSULENZA E FORMAZIONE DI ELICICOLTURA CONSULEZA PER ATTIVITA’ CASEAREA CONSULENZA APICOLTORE NELLO SPECIFICO LE RISORSE INDIVIDUATE SVOLGERANNO LE SEGUENTI MANSIONI: • Assicurare la corretta applicazione delle procedure per all’attività a loro assegnata; • Assistenza e formazione dei giovani che parteciperanno al progetto; • Gestione del sistema di formazione, rendicontazione e reportistica; • Elaborazione di schede di sintesi gestionali e partecipazione [...]

Avviso Ricerca Personale 2023-03-22T08:45:22+00:00

NONA EDIZIONE DEL CONCORSO “COSA SONO I DIRITTI UMANI” in Memoria di Arshad Ali

2022-01-16T12:25:33+00:00

Aperte ufficialmente le iscrizioni al concorso “Cosa sono i diritti umani” promosso dall’Associazione Salam. Il concorso esiste da 9 anni e da tre viene dedicato alla memoria di Arshad Ali, migrante di Isola del Gran Sasso, tristemente scomparso nel Gennaio 2019. Il Concorso dà la possibilità a tutti di esprimersi, attraverso l’arte in tutte le sue forme. E' possibile presentare opere di qualsiasi genere (poesia, pittura, ceramica, musica, fotografia etc.) per dare una risposta personale alla domanda "Cosa sono i diritti umani?" e rappresentare quanto enunciato dalla "Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo".

NONA EDIZIONE DEL CONCORSO “COSA SONO I DIRITTI UMANI” in Memoria di Arshad Ali 2022-01-16T12:25:33+00:00

Giornata europea contro l’islamofobia

2021-09-21T13:01:16+00:00

In occasione del 21 settembre, Giornata europea contro l’islamofobia, Fondazione L’Albero della Vita promuove due eventi ai quali la nostra associazione aderisce con entusiasmo. A Bruxelles e a Roma, nell’ambito dei progetti MEET (More Equal Europe Together) e YES (Youth Empowerment Support for Muslim communities), co-finanziati dal programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza della Commissione Europea. All’interno del progetto MEET, il 21 settembre si terranno a Bruxelles le EU Policy Talks 2021, e l’evento, con traduzione in italiano, potrà essere seguito anche online, iscrivendosi al seguente link: https://bit.ly/3jWcybP entro il 20 settembre. Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni europee, tra cui gli eurodeputati Pierfrancesco Majorino e Brando Benifei e la commissaria europea per [...]

Giornata europea contro l’islamofobia 2021-09-21T13:01:16+00:00

Il 10 settembre ripartono le attività del Centro Interculturale Nelson Mandela

2021-08-25T15:48:04+00:00

Dal prossimo 10 settembre riapriranno le attività del centro Interculturale Nelson Mandela. Invitiamo dunque chiunque lo volesse ad iscriversi a corsi di italiano, inglese e francese. Il centro inoltre, propone una sezione per i diritti LGBT+, uno sportello di consulenza legale e gestisce distribuzione alimentare e di vestiario. Il centro si trova a Taranto in via Anfiteatro 219. Per informazioni è possibile telefonare al 3313975003 (Simona), scrivere o scrivere una mail: associazionecooperazionesalam@gmail.com

Il 10 settembre ripartono le attività del Centro Interculturale Nelson Mandela 2021-08-25T15:48:04+00:00

Yemen l’Eterno. Colloquio con l’ex ambasciatore Mario Boffo

2021-07-13T14:16:07+00:00

Abbiamo avuto il grande piacere personale, oltre che professionale, di parlare con Mario Boffo ex ambasciatore italiano in Yemen e autore dello splendido libro "Yemen l'Eterno. Un viaggio emozionale nella vita e nella storia" (edito da Stampa Alternativa). In quella meravigliosa terra colpita da un tremendo conflitto è attivo uno dei nostri progetti: "Salute materno-infantile" finanziato dalla Regione Puglia nel quale abbiamo come partner l'Ospedale “Al-Thawra hospital” e la Facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza di Roma. “Lo Yemen è uno dei luoghi dove si è sviluppata la civiltà umana in territori estremamente difficili- ci ha raccontato il Dott. Boffo- I [...]

Yemen l’Eterno. Colloquio con l’ex ambasciatore Mario Boffo 2021-07-13T14:16:07+00:00

REPORT associativo 2020

2021-05-04T15:37:59+00:00

Qui è possibile scaricare il report completo dell'associazione del 2020 L’Associazione Salam segna nel 2020 il suo 10 anno di attività e mai come questo anno le sue attività sono drasticamente mutate, riformate e rinnovate per far fronte alle necessità dell’utenza e alla contingenza nazionale dovuta alla pandemia in atto. Gli assi portanti dell’attività consueta sono rimaste distinte tra cooperazione internazionale e assistenza ai migranti in Italia, ma soprattutto quest’ultima ha subito un forte cambiamento a seguito dell’entrata in vigore nell’anno precedente del Decreto Sicurezza, che ha mutato radicalmente l’accoglienza e ha portato gli effetti negativi del suo “passaggio” anche [...]

REPORT associativo 2020 2021-05-04T15:37:59+00:00

“Giornate Europee del Patrimonio 2012, riapre a Taranto la Chiesa rinascimentale di Sant’Andrea degli Armeni”.

2012-09-27T15:37:54+00:00

 CHIESA SANT'ANDREA DEGLI ARMENI DI TARANTO La cornice, è quella prestigiosa delle Giornate Europee del Patrimonio, che avranno luogo in Italia ed in altri 49 Stati europei il 29 e il 30 settembre, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa, ed il mondo politico alla necessità di proteggere il patrimonio culturale, attraverso più di 1500 manifestazioni che prevedono, tra l’altro, l’apertura straordinaria di edifici storici. L’appuntamento, per Taranto, è in città vecchia, nella Piazza di Monteoliveto, già al centro di una serie di iniziative promosse al fine di riqualificare il sito ed inserirlo all’interno [...]

“Giornate Europee del Patrimonio 2012, riapre a Taranto la Chiesa rinascimentale di Sant’Andrea degli Armeni”. 2012-09-27T15:37:54+00:00

“MESSAGGI DI PACE” CONCERTO INTERNAZIONALE PER I BAMBINI SAHARAWI

2012-08-24T11:17:36+00:00

25 agosto 2012. Comunicato Stampa dell’Ass. Salam ONG SABATO 25 AGOSTO, nell’ambito del 5° FESTIVAL DELLA MUSICA E DELLE ARTI promosso dall’associazione culturale “Valeria Martina”, concerto “MESSENGERS OF PEACE”, a favore dei bambini provenienti dai campi profughi SAHARAWI ospiti nella Provincia di Taranto. PIAZZETTA MONTEOLIVETO (Città Vecchia), Taranto, ore 20.30. << Sarà ancora una volta l’incantevole scenario urbanistico di Piazza Monteoliveto, nella città vecchia di Taranto, ad ospitare un evento di rilievo che muove nella direzione dell’integrazione e dello scambio interculturale, dell’espressione artistica, della valorizzazione del nostro patrimonio urbanistico. Sabato 25 agosto infatti, a partire dalle ore 20.30, nello stesso luogo [...]

“MESSAGGI DI PACE” CONCERTO INTERNAZIONALE PER I BAMBINI SAHARAWI 2012-08-24T11:17:36+00:00