NOtizie dal monDO

/NOtizie dal monDO

Codesa: “Nel Sahara Occidentale le forze di occupazione hanno bloccato i festeggiamenti per la Festa Internazionale della Donna”

2023-03-10T12:20:57+00:00

Secondo un comunicato stampa dell'Associazione Codesa il 4 marzo 2023, intorno alle 21, squadre di poliziotti in borghese appartenenti alle forze di occupazione marocchine hanno circondato e attaccato l'abitazione della famiglia del prigioniero politico sahrawi, "Mohamed Hasanna BOURYAL", condannato a una pena illegale di 30 anni di reclusione. Questo sfacciato attacco è avvenuto perché questa casa ha ospitato un incontro a cui un gruppo di donne sahrawi ha partecipato nel tentativo di celebrare la Giornata internazionale della donna in coincidenza con la morte del primo martire sahrawi (Bashir LAHLAOUI) e per mostrare la propria solidarietà al Prigionieri politici saharawi. QUI è [...]

Codesa: “Nel Sahara Occidentale le forze di occupazione hanno bloccato i festeggiamenti per la Festa Internazionale della Donna” 2023-03-10T12:20:57+00:00

LA BOLDRINI COMMENTA “EMERGENZA NORD AFRICA”

2013-04-17T18:02:53+00:00

  Il presidente della Camera: "L'emergenza Nord Africa è stata gestita male. Ma non possiamo creare aspettative su un'assistenza a tempo indeterminato" "Vi ho ascoltato e porterò i vostri bisogni all'attenzione del ministro. Ognuno di voi oggi deve anche cercare una propria via: vi invito anche a cercare nuove strade, perché non si può sempre aspettare. Non basta solo l'assistenza". Lo ha detto ieri la presidente della Camera, Laura Boldrini, a una delegazione di profughi che ha incontrato a Torino dopo aver inaugurato Biennale Democrazia. I profughi, finita la cosiddetta Emergenza Nord Africa, hanno dovuto lasciare i centri di accoglienza e [...]

LA BOLDRINI COMMENTA “EMERGENZA NORD AFRICA” 2013-04-17T18:02:53+00:00

NUOVA TRAGEDIA DEL MARE CHE HA COINVOLTO I RIFUGIATI SIRIANI AL LARGO DI LESBO

2013-03-20T21:42:43+00:00

dalla News letter di Caritas Carissimi, vi inoltriamo un comunicato stampa dell’UNHCR che riporta un’altra notizia drammatica sugli effetti della crisi siriana. Dalla rivista di Geopolitica “Limes” di Questo mese   L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime profonda tristezza per il recente naufragio al largo dell’isola di Lesbo in cui hanno perso la vita sei persone: una mamma con i suoi due bambini, una ragazza di 17 anni incinta, un minorenne e un uomo. Continuano le operazioni di ricerca di tre persone disperse. Secondo quanto dichiarato dai famigliari delle vittime alle autorità dell’isola, i siriani avrebbero lasciato [...]

NUOVA TRAGEDIA DEL MARE CHE HA COINVOLTO I RIFUGIATI SIRIANI AL LARGO DI LESBO 2013-03-20T21:42:43+00:00

Un anno dal sequestro di Giovanni Lo Porto

2013-01-18T18:35:45+00:00

Non è facile fare i conti con 1 anno di silenzi e di assenza, e noi che abbiamo seguito da vicino il sequestro di Rossella ne siamo ben consapevoli. Il nostro paese quasi non ricorda più Giovanni Lo Porto, cooperante sequestrato da un gruppo di sedicenti talebani in Pakistan. Poche notizie, brevi e frammentate, dove comunque Giovanni non compare. Ovviamente il sequestro in Pakistan da parte di "talebani", getta ancora una volta un'ombra d'incertezza sulla reale capacità dello statao asiatico di controllare le proprie frontiere, sopratutto ci pone difronte al dilemma reale di chi sono , dove sono e chi protegge [...]

Un anno dal sequestro di Giovanni Lo Porto 2013-01-18T18:35:45+00:00

OTTO LUNGHI MESI SENZA ROSSELLA, ENIC ED AINHOA

2012-06-22T18:13:47+00:00

"Aspettare un amico un parente, un figlio, un lavoro, una chiamata non  è come aspettare il ritorno di un sequestrato. Un sequestrato non ha più la capacità di discernere cosa vuole fare, dove vuole andare e tu che lo aspetti lo sai, sei pienamente conoscio che la sua vita non è nelle sue mani e che sia a te che a lui non rimane che sperare. Questo è quello che avviene in tutti noi da 8 mesi, otto lunghi mesi d'attesa, di paura d'angoscia da quando quella dannata notte tra il 22 e il 23 ottobre  Rossella Enric ed Ainhoa sono [...]

OTTO LUNGHI MESI SENZA ROSSELLA, ENIC ED AINHOA 2012-06-22T18:13:47+00:00

CAMPAIGN TO SUPPORT FREEDOM OF THE PRESS AND FREEDOM OF EXPRESSION IN IRAQ

2012-05-01T18:32:48+00:00

Italy 01 Maggio 2012   Attn "Society for Defending Press Freedom", ICSSI, all Iraq's journalists . “Press freedom is the essential seed for the birth and growth of any democracy. In countries where no one can criticize the government or any entity which carries on business in it, we're not talking about a democracy, but a regim. The regim do not always break down by eliminating the leaders, but eradicating the ideologies that have made this man a leader. Therefore, we are talking about a long and sometimes difficult process”.   Having established this, it remains to ask what we want to achieve in our country. What would be the best way to attain a full citizen participation in decisions. The answer is clear and sharp, direct and real participation, true where there is a discussion of policy choices by the [...]

CAMPAIGN TO SUPPORT FREEDOM OF THE PRESS AND FREEDOM OF EXPRESSION IN IRAQ 2012-05-01T18:32:48+00:00

CAMPAGNA DI SUPPORTO ALLA LIBERTA’ DI STAMPA E D’ESPRESSIONE IN IRAQ

2012-04-26T22:05:48+00:00

CAMPAIGN TO SUPPORT FREEDOM OF THE PRESS AND FREEDOM OF EXPRESSION IN IRAQ by the Iraqi Civil Society Solidarity Initiative Press Release – 26th April, 2012   Iraq's Journalist Protection Law, approved in August 2011 by the Iraqi Parliament which was facing international pressure to reform its laws concerning the media, in fact constitutes a threat to independent media. It even leaves in place laws of the Saddam era that allow journalists to be imprisoned for up to seven years for insulting the government. The Iraqi Civil Society Solidarity Initiative supports a campaign to repeal the new law and asks the [...]

CAMPAGNA DI SUPPORTO ALLA LIBERTA’ DI STAMPA E D’ESPRESSIONE IN IRAQ 2012-04-26T22:05:48+00:00

Liberata dopo 441 giorni Sandra Mariani, rapita in Algeria lo scorso 2 Febbraio 2011

2012-04-18T12:56:58+00:00

Cheap Jerseys china Oggi ci svegliamo con una bella notizia che viene dall’Algeria, la liberazione di Sandra Mariani rapita il 02 Febbraio 2011 e detenuta per 441 giorni. wholesale nfl jerseys Tutti noi, che nel dramma del sequestro stiamo vivendo ormai da 178 giorni, non possiamo che esplodere di gioia a pensare la Mariani sia libera e che prima o poi anche a noi ci chiameranno da qualche parte d’Italia o d’Algeria e ci diranno: “Sono liberi!” e da quell’istante tutti noi ci potremo finalmente riappropriare del nostro tempo, delle nostre vite chiuse oggi in clessidre dove il tempo non scorre. [...]

Liberata dopo 441 giorni Sandra Mariani, rapita in Algeria lo scorso 2 Febbraio 2011 2012-04-18T12:56:58+00:00

Diktat di Tel Aviv

2012-04-16T15:02:38+00:00

Ricevo dai COBAS di Taranto questo comunicato che inoltro a tutti voi, pregandovi di diffonderlo wholesale jerseys from china Anche l'Alitalia si piega al diktat del governo israeliano. Rifiutato l'imbarco per Tel Aviv a sette cittadine/i italiane/i cheap-arizona-cardinals-jerseys La Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese, nel diffondere il comunicato stampa della Delegazione Italiana della missione Benvenuti in Palestina esprime la propria indignazione per questo ennesimo sopruso del governo dell' "unica democrazia del Medio Oriente" di cui anche l'Alitalia si è fatta strumento, ipocritamente declinando la responsabilità della sua complicità. L’occupazione israeliana arriva anche negli aeroporti europei: negato l’’imbarco per [...]

Diktat di Tel Aviv 2012-04-16T15:02:38+00:00

“La scelta di vivere in prima linea”

2012-04-14T14:12:26+00:00

  Non sempre si può spiegare  cosa spinga degli esseri umani a fare    delle scelte che comporteranno inevitabilmnete la perdita di parte  della propria esistenza o l'intera esistenza. Ci sono scelte politiche che però vale la pena di prendere, d' affrontare perchè quello in cui si crede ha un posto talmente altro  nella scala delle priorità dell'essere umano inteso come Mondo, che    alcuni individui sentono il dovere di farlo.   Esserci, essere protagonisti diretti delle atrocità che vengono perpetuate su altri esseri umani, diventa nonsolo un dovere, ma una vocazione alla quale non si può che rispondere positivamente. Credo [...]

“La scelta di vivere in prima linea” 2012-04-14T14:12:26+00:00