Uncategorized

/Uncategorized

MIGRAZIONI: IL GOVERNO IGNORA LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI CHE L’ITALIA HA SOTTOSCRITTO

2023-09-21T12:41:57+00:00

Comunicato stampa AOI, CINI e LINK 2007 Roma 21 settembre 2023 - Suscita preoccupazione l’estratto del video recentemente condiviso sulla pagina Facebook dell'Ambasciata italiana a Dakar, nel quale la Presidente del Consiglio Italiano, Giorgia Meloni, afferma che chi varca in maniera irregolare il confine italiano sarà detenuto e successivamente rimpatriato, senza tener conto della motivazione di ingresso. La selezione della sequenza, così come la sua pubblicazione, si configurano come un messaggio, non solo giuridicamente infondato, ma in netta contraddizione con le indicazioni e le attività svolte dalla cooperazione italiana, che vanta nel paese una presenza storica e riconosciuta, la cui immagine [...]

MIGRAZIONI: IL GOVERNO IGNORA LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI CHE L’ITALIA HA SOTTOSCRITTO 2023-09-21T12:41:57+00:00

Raccolta medicinali per l’emergenza umanitaria in Libia

2023-09-20T13:54:23+00:00

Il recente aumento degli sbarchi a Lampedusa, causato delle gravi calamità naturali in Maghreb, ha generato le ennesime polemiche e speculazioni di carattere politico. La nostra associazione, come sempre, disdegna queste sterili discussioni e intende compiere azioni concrete a sostegno delle popolazioni. In particolare, in collegamento con Moufida Khalil Mosrati, presidente dell'Associazione delle Donne Libiche abbiamo aderito e stiamo sostenendo una raccolta di famarci che in questo difficile momento sono fondamentali per sostenere le tantissime persone colpite dall'alluvione che ha ulteriormente aggravato una situazione umanitaria già complessa. Di seguito riportiamo una lista dei medicinali necessari avvertendo che devono avere più di [...]

Raccolta medicinali per l’emergenza umanitaria in Libia 2023-09-20T13:54:23+00:00

Appello di La Valle e Santoro per partecipare all’assemblea per la pace in Ucraina

2023-09-13T13:34:41+00:00

Condividiamo con piacere questo appello di Raniero La Valle e Michele Santoro di Servizio Pubblico per partecipare all'Assemblea a favore della pace prevista per il 30 settembre a Roma. Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppiincontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi aperpetuarla ed estenderla, sentiamo l’urgenza di un impegno personale e intendiamoriunirci in una pubblica Assemblea il 30 Settembre prossimo a Roma per promuovereun’azione responsabile volta ad invertire il corso delle cose presenti, istituire la pacee ristabilire le condizioni di un sereno futuro.Rivolgiamo perciò un appello:Ai pacifici, alle donne [...]

Appello di La Valle e Santoro per partecipare all’assemblea per la pace in Ucraina 2023-09-13T13:34:41+00:00

Il colpo di stato della vergogna

2023-08-19T13:06:48+00:00

In realtà è lei, la vergogna, che ha provocato e poi accompagnato il colpo di stato di Niamey del 26 luglio scorso. Scomparsa da quasi dappertutto la vergogna, intesa come un … ‘profondo e amaro turbamento interiore che ci assale quando ci rendiamo conto di aver agito o parlato in maniera riprovevole o disonorevole’… era introvabile. Una scomparsa graduale, metodica e capillare, quella della vergogna, che non ha risparmiato alcun ambito, professione e circostanza. Proprio lei, dunque, è l’autrice principale del golpe militare che ha destituito il presidente. L’ha fatto anzitutto per lei, per non scomparire del tutto dalla storia e [...]

Il colpo di stato della vergogna 2023-08-19T13:06:48+00:00

La famiglia di Mohamed Lamine Abeden Haddi denuncia le sue gravi condizioni dopo 13 anni di detenzione

2023-08-14T15:28:36+00:00

Dal 9 agosto 2023, il blogger e prigioniero politico saharawi "Mohamed Lamine Abden HADDI"è in sciopero della fame aperto in una cella di isolamento del carcere locale 02 di Tiflet / Marocco, per protestare contro i maltrattamenti e le continue punizioni da parte dell'amministrazione penitenziaria e la confisca dei suoi legittimi diritti. La famiglia del detenuto ha dichiarato di aver ricevuto una breve telefonata da lui, in cui confermava di aver iniziato questo sciopero della fame a tempo indeterminato e che l'amministrazione penitenziaria aveva fatto pressione su di lui affinché rinunciasse al suo status di prigioniero politico se voleva ricevere cure [...]

La famiglia di Mohamed Lamine Abeden Haddi denuncia le sue gravi condizioni dopo 13 anni di detenzione 2023-08-14T15:28:36+00:00

Tirannie senza tiranni: uno sguardo dal Sahel

2023-06-26T09:21:06+00:00

La settimana prossima qui si festeggia la Tabaski o la festa del capro. Le strade più frequentate già si ornano di inconsapevoli montoni che saranno sgozzati, ripuliti, messi allo spiedo per la cottura e infine consumati in famiglia. L’atto del sacrificio si vuole come memoriale di quello di Abramo sul figlio Isacco (o Ismaele secondo il Corano)  ,infine sostituito, appunto, da un capro. Solo che oggi, ad essere sacrificato, è il popolo dei poveri. Sono spesso i contadini assediati dai gruppi armati in nome di Dio,i  migranti e rifugiati, condannati ad errare da un luogo all’altro perché osteggiati, respinti, deportati o [...]

Tirannie senza tiranni: uno sguardo dal Sahel 2023-06-26T09:21:06+00:00

I lavori della nostra associazione analizzati in un progetto di alcune studentesse dell’Università di Bologna

2023-06-06T13:05:01+00:00

Alcune studentesse dell'Università di Bologna, hanno deciso di esporre per un progetto di studio la storia e i progetti recenti della nostra associazione. Dopo aver intervistato la nostra presidente Simona Fernandez, hanno elaborato una presentazione che hanno esposto in aula. Ringraziamo le ragazze per l'interessamento e lo splendido lavoro che avrà nei prossimi mesi una "fase 2". Qui è possibile scaricare il power point del progetto.

I lavori della nostra associazione analizzati in un progetto di alcune studentesse dell’Università di Bologna 2023-06-06T13:05:01+00:00

Fasi decisive per il progetto NEET-Riattivazione Appennino

2023-05-14T13:28:30+00:00

Entra nelle sue fasi decisive il nostro progetto NEET-Riattivazione Appennino, finanziato grazie all'importate contributo dell' 8x1000 Soka Gakkai. “Oltre i lavori di coltivazione e ristrutturazione che stanno proseguendo in questi giorni è arrivato anche il conteiner per il formaggio- spiega la nostra presidente Simoma Fernandez- Oggi era la giornata di San Pietro, ma la nostra idea è collocare 200 arnie dividendole tra tutte le piccole frazioni di questa zona splendida zona montana”. Il progetto ha come obiettivo generale quello di sostenere uno sviluppo pieno e armonioso dell’umanità dei giovani NEET attivando in loro le risorse necessarie a costruire la propria vita [...]

Fasi decisive per il progetto NEET-Riattivazione Appennino 2023-05-14T13:28:30+00:00

Le chiavi dell’aumento dei migranti nel Mediterraneo centrale: crisi in Tunisia, conflitto in Libia e nuova rotta turca

2023-04-20T12:13:52+00:00

Ho visto tanti cadaveri, troppi." Così descrive l'orrore nel Mediterraneo centrale  a cui ha assistito  Pietro Bartolo,  eurodeputato italiano e medico di  Lampedusa . Da tre decenni fa i conti con la vita e, soprattutto, con la morte che le onde del mare portano sulle coste italiane:  cadaveri di uomini, donne e bambini che annegano nel tentativo di raggiungere l'Europa. Questo siciliano nato in un'umile famiglia di pescatori fu il primo studente universitario e medico della sua famiglia, ma anche l'unico medico che risiedette stabilmente sull'isola.  Durante questi 30 anni di contatto con la morte alla frontiera, questo medico ha cercato numerose strategie per mettere a fuoco la tragedia di cui [...]

Le chiavi dell’aumento dei migranti nel Mediterraneo centrale: crisi in Tunisia, conflitto in Libia e nuova rotta turca 2023-04-20T12:13:52+00:00