Centro di Informazione e Cultura “Martir Naaya Ali Brahim”

//Centro di Informazione e Cultura “Martir Naaya Ali Brahim”

wholesalecincinnati Naaya Ali Brahim nacque nel 1958 nel Sahara Occidentale e con la sua famiglia iniziò la lotta contro l’occupazione Marocchina.wholesale nfl jerseys from china Nel 1972 era presente alla grande manifestazione di piazza contro il Marocco, che chiedeva la fine dell’occupazione e l’indipendenza del Popolo Saharawi. Naaya Ali Brahim iniziò a far parte del gruppo politico delle Donne del Polisario, partecipando attivamente alla raccolta delle munizioni e del cibo per i suoi compagni in lotta. Naaya era anche responsabile della sensibilizzazione politica delle nuove generazioni nel Sahara Occupato. Tutto ciò la portò ad essere perseguitata dalla polizia marocchina fino al suo definitivo sequestro avvenuto nel 1976. Nelle carceri marocchine dovette subire sia torture fisiche che psicologiche, in aggiunta a tutto ciò, essendo donna, venne violentata. Dopo le violenze venne portata insieme a più di centro Saharawi nel carcere di “Kalaat Maguna”, dove morì sotto tortura e venne seppellita insieme con altri compagni nelle fosse comuni del carcere.

2011-08-22T13:04:02+00:00