“C’era una volta la Siria: incontro col medico siriano Jean Bassmaji”

//“C’era una volta la Siria: incontro col medico siriano Jean Bassmaji”

L’incontro è finalizzato a fare luce sulla questione siriana, partendo dalle testimonianze di vita e di lavoro del medico siriano Jean Bassmaji. Della Associazione Scuola di Pace di Reggio Emilia, Jean Bassmaji è medico cardiologo di orgini siriane, da 50 anni in Italia, e sta curando personalmente il progetto “emergenza Siria” per sostenere gli sfollati siriani, dalla periferia verso le grandi città e per sostenerli al loro ritorno alla vita lavorativa e alla loro autonomia.
Il dott. Bassmaji sarà a Taranto per una “tre giorni” dedicata alla Siria in cui testimonierà della sua visita in Siria ad aprile di quest’anno. A Taranto verrà organizzata una raccolta fondi destinati anche ad un altro progetto “Adotta un pezzo di Siria”. Il primo incontro si terrà l’otto ottobre (SABATO) presso la sede dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Taranto, in via Crispi 107, a cui seguirà anche un buffet multietnico di beneficienza a cura dell’Associazione QUID.

Programma completo qui sotto

“C’ERA UNA VOLTA LA SIRIA – INCONTRO COL MEDICO SIRIANO JEAN BASSMAJI”
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “EMERGENZA SIRIA”
Raccolta fondi per assistere le famiglie siriane sfollate

8-9-10 OTTOBRE

PROGRAMMA
Sabato 8 OTTOBRE h. 17
Sede: Ordine dei medici – Via Crispi n. 107 – Taranto
Saluti
Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto
Comune di Taranto , Jonathan Scasciamacchia, Assessore ai Servizi Sociali
Associazione PaoloZayd – Costruttori di Pace, Michele Damiano
Associazione Salam ong – Simona Fernandez

Ospite della serata
Jean Bassmaji, Associazione Scuola di Pace di Reggio Emilia
Medico cardiologo dell’Ordine dei medici di Reggio Emilia

Buffet multietnico di beneficenza a cura di Associazione QUID

Iniziativa in collaborazione con l’Ordine dei Medici e col patrocinio del Comune di Taranto

Domenica 9 OTTOBRE h.18
Sede: Libreria Il Posto delle Fragole, via Corsica n. 14/b – Taranto
Presentazione e saluti di benvenuto
Marilena Lasaponara, Libreria “Il Posto delle Fragole”
Antonietta Podda, Associazione Salam ong

Reading e movimento scenico
Lettura in lingua originale: Mariaelena Pagano
Movimento scenico: Livia Mariella
Coordinamento: Carlo Dilonardo

Ospite della serata
Jean Bassmaji, Associazione Scuola di Pace di Reggio Emilia

Esibizione di danza orientale
Insegnante Miriam Rizzo

Buffet di beneficenza “made in Syria”

Lunedì 10 ottobre h. 16.30
Sede: Centro Diurno – Via Olivieri n. 1 – Martina Franca

Presentazione e saluti di benvenuto
Barbara Cavagnero – Cooperativa Progetto Popolare

“Rifugiati politici e salute mentale. Le ferite invisibili”
Valentina Di Michele, progettista Centro Interculturale Nelson Mandela

Ospite della serata
Jean Bassmaji, Associazione Scuola di Pace di Reggio Emilia

Buffet multietnico di beneficenza a cura di Associazione QUID
Web: www.associazionesalam.org

Taranto (Taranto)
Ordine dei Medici, Via Crispi n. 107
ore 17:00
ingresso libero
Info. 3807587924 – 3382994532

2016-10-06T11:16:04+00:00