L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il CIOFS/FP Puglia e la Rete Mistra presentano giorno 8 luglio dalle ore 9:00 presso la sala conferenze dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” a Taranto, WHE MIT – Women’s Health – Migrants a Tarantoun progetto destinato alle donne migranti, erogato dal CIOFS/FP-Puglia per promuovere lo screening medico e la sensibilizzazione sanitaria delle donne immigrate.
Nella nostra città, la condizione delle donne immigrate è spesso caratterizzata da bassi livelli d’istruzione, lavoro precario e da uno stato amministrativo irregolare, tutti elementi che limitano l’accesso ai servizi sanitari, quest’ultimi utilizzati solamente dal 17,5% delle donne. Molte donne non accedono ai servizi per paura, per diversità culturale o, semplicemente, perché non conoscono la rete di supporto socio sanitario che potrebbe essere a loro disposizione.
E’ necessario promuovere la salute delle donne immigrate a Taranto, specie in un periodo delicato come questi ultimi giorni, in cui, i continui sbarchi richiedono una attenzione particolare.
L’iniziativa, che consisterà in un servizio di supporto all’accesso ai servizi socio sanitari presenti sul territorio, e di pre diagnosi medica, sarà anche un modo per favorire l’inclusione sociale, SFIDA importante per la crescita ed il benessere pubblico e sociale.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice, recependo una raccomandazione della loro Madre Generale, vogliono essere parti integranti nella politica di integrazione e nelle azioni di orientamento ed accoglienza degli immigrati, con un occhio particolare per le famiglie e le donne, destinatari privilegiati, della attività dell’istituto e di tutte le sue associazioni.
Proprio per questo, il CIOFS/FP PUGLIA organizza, MERCOLEDI’ 8 LUGLIO dalle ore 9:00, un seminario di approfondimento sulla tematica per promuovere il dialogo tra i vari protagonisti delle azioni di cura della popolazione immigrata sul capoluogo Jonico.
Il convegno “PREVENZIONE AMICA DELLE DONNE IMMIGRATE” vanta il patrocinio della Consigliera di Parità e Pari Opportunità della Provincia di Taranto, e rappresenta un punto di partenza, non solo di attenzione, alla prevenzione e cura delle donne immigrate. Sarà anche occasione di una riflessione condivisa su come le donne siano tassello importante della politica di integrazione territoriale.
Il tema verrà affrontato su diversi fronti, saranno approfondite le azioni di prevenzione e sensibilizzazione poste in essere dall’ASL Taranto, sarà data una fotografia veritiera pertinente la condizione delle donne sul nostro territorio, con particolare riferimento a quelle soggette a tratta, e verrà illustrato al pubblico il vasto panorama di best practice che il terzo settore sta promuovendo sul territorio Tarantino a favore delle donne immigrate.
· Sr. Cristina Camia (Missione Giovani FMA) sul tema: L’azione di aiuto on site alle popolazioni africane, che da sempre, promuove attività di prevenzione e cura delle donne ed i giovani africani all’interno delle missioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice nel difficile territorio del continente africano.
Concluderà i lavori la consigliera di parità della provincia di Taranto, che contribuirà a dare un taglio specifico sulla necessità di sviluppare sempre più politiche di genere anche a favore della integrazione di giovani donne immigrate, ormai presenti nel nostro tessuto sociale.
L’evento si svolgerà presso Istituto Maria Ausiliatrice – Sala Conferenze – Via Umbria 162, TA
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 – Tel. 099 7390917 Mail: ciofstadir@tiscali.it