5 x mille
COME DONARE IL TUO 5X1000 ALL’ASSOCIAZIONE SALAM:
- Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
- firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…“;
- indica nel riquadro il codice fiscale di 90195320735
Probabilmente ci hai già aiutato in passato ma i ragazzi, uomini e donne e bambini hanno ancora bisogno di un piccolo aiuto da parte tua: nella totale libertà puoi scegliere di dare il tuo contributo con una donazione con un bonifico al c/c postale intestato a Associazione Salam.
Per le modalità della donazione scrivere via mail all’associazione all’indirizzo: associazionecooperazionesalam@gmail.com
Potrai dare un piccolo contributo che unito ad altri può dare ad uno dei migranti accolti ciò che per noi è scontato: materiale scolastico, cure, ma anche indumenti per poter fare attività sportiva.
A nome dei nostri ospiti ti ringraziamo se vorrai aiutarci!
Erogazione liberale
Collabora con noi
COLLABORA CON NOI
L’associazione Salam è un’organizzazione dinamica la cui specificità è quella di operare sia nell’ambito della cooperazione internazionale che nell’ambito della prima e della seconda accoglienza in Italia: ambiti lavorativi complessi e differenti e che presuppongono e richiedono un impegno costante e un continuo aggiornamento in termini di formazione e di esperienze professionali. Decidere di diventare un operatore Salam non deve essere dunque una scelta banale ma dettata dalla consapevolezza di dover operare anche in contesti difficili come nei Paesi di provenienza dei richiedenti asilo ospiti nelle nostre strutture.
Per la natura delle attività e dei contesti operativi in cui opera l’Associazione Salam richiede, di volta in volta, un coinvolgimento di profili professionali molto diversi: cooperanti, assistenti sociali, mediatori linguistici, operatori legali, impiegati amministrativi, operatori della comunicazione , addetti alla sicurezza, al personale, educatori, addetti alla qualità, mediatori sociali….
L’Associazione Salam riconosce nei lavoratori e nelle lavoratrici una delle componenti dell’organizzazione che insieme a soci e volontari contribuiscono – ognuno con le sue capacità, abilità, passione, professionalità – ad accrescere il know-how dell’associazione.
Chi volesse proporre la propria candidatura – si consiglia di visionare il sito dell’Associazione Salam per verificare la presenza di annunci per posizioni aperte. In tal caso, può inviare il proprio CV all’indirizzo email: intercultura.ta@gmail.com
Nel rispetto dei valori in cui l’associazione crede e che intende seguire e promuovere, puoi unirti a noi e impegnarti in prima persona diventando SOCIO
scrivendo una email a: associazionecooperazionsalam@gmail.com
Abbiamo due tipo di adesione:
SOCIO ORDINARIO. La quota da versare è di 150 € è riservata alle persone di età compresa tra i 18 anni in su.
L’iscrizione deve essere fatta facendo richiesta via mail: associazionecooperazionesalam@gmail.com
Oppure il versamento può essere effettuato recandoti presso la sede di Isola del Gran Sasso.
I Soci hanno diritto di partecipare all’Assemblea annuale, di prendere parte all’elezione del Consiglio Direttivo e alle nostre iniziative riservate.
Diventa Socio
TIROCINIO FORMATIVO
L’Associazione Salam offre la possibilità a tutti gli studenti universitari di fare tirocini che hanno validità curriculari e concedono crediti formativi. Salam è convenzionata con l’Università di Macerata e la SIOI-Società Italiana per l’Organizzazione Intenzazionale e attualmente lavora con diversi tirocinanti, anche di altre università, con lo scopo “di realizzare momenti di alternanza fra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro” (art. 1 D.M. 142/98)”.
Chi volesse proporre la propria candidatura, può farlo contattando l’Associazione inviando una mail ad associazionecooperazionesalam@gmail.com