L’associazione Salam al Mics

//L’associazione Salam al Mics

 

Siamo convinti/e che il processo partecipativo dal basso sia assolutamente necessario per migliorare l’accoglienza e favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei migranti nella nostra regione, in tutti i settori della vita: salute – lavoro – casa – integrazione. E’ per questo che ieri abbiamo partecipato attivamente al #mics per la costruzione e la stesura del Piano triennale delle politiche per le migrazioni della Regione Puglia.

Foto di Luigi Pignatelli

 

Cos’è il MICS?

è il processo partecipativo della Regione Puglia per scrivere il Piano triennale delle politiche per le Migrazioni che sarà varato dal Consiglio Regionale in primavera.

 

Chi poteva partecipare?

Tutti, cittadini/e, associazioni e realtà territoriali che lavorano nel campo dell’immigrazione.

 

 Quattro i tavoli di confronto: politiche del lavoro, politiche abitative, politiche per la salute e politiche per l’integrazione. «MiCS – Migrazione Condivisa e Sostenibile, è un’iniziativa della Regione Puglia che vuole incontrare tutti coloro che si occupano di migrazione in Puglia per poter scrivere un Piano triennale che risponda alle esigenze reali del territorio»

2017-03-01T13:06:44+00:00