Marcia della Pace: l’incontro di JOHN MPALIZA con i beneficiari del Centro di Prima accoglienza

//Marcia della Pace: l’incontro di JOHN MPALIZA con i beneficiari del Centro di Prima accoglienza

JOHN MPALIZA fa una tappa a Pulsano per la sua maratona della pace

45 anni, da 21 in Italia, ingegnere presso il comune di Reggio Emilia, JOHN MPALIZA decide di lasciare il suo lavoro per intraprendere questo lungo viaggio che lo porterà a camminare per l’Italia e l’Europa cercando di sensibilizzare la gente riguardo la pace nei paesi africani e lo sfruttamento delle loro materie prime come il coltan, minerale utilizzato per costruire 8 cellulari su 10.

Scrivono le operatrici del Centro di Prima Accoglienza di Pulsano, dell’hotel Roxana, gestito dall’Associazione salam: “Vederlo arrivare da lontano con la sua bandiera della pace, solo e stanco è stato molto emozionante. Tutti i ragazzi – riferiscono- lo hanno accolto in un clima di gran festa: alcuni si sono offerti di aiutarlo dividendo con lui il peso del suo grande zaino (17 chili) e della sua chitarra!”

E proseguono: “abbiamo condiviso con lui un tratto di strada mostrando ai passanti con orgoglio la bandiera della pace”.  Arrivati all’hotel Roxana John ha spiegato ai ragazzi qual è la sua mission e molti curiosi gli hanno posto altre domande. Ha dato forza ai ragazzi dicendogli di non arrendersi mai.

John ha poi cenato in compagnia dei ragazzi e il giorno dopo è ripartito per proseguire il suo cammino, lungo la marcia della Pace. Prima del suo ultimo saluto, John ha ricordato: “di stare sempre dalla parte del più debole”

Hanno condiviso questa esperienza anche il consigliere comunale Anna Salamida, il dott. Michele Fiore e Saviano Nazareno.

2014-12-10T11:33:18+00:00