NEWS
IRAQ: Salam incontra i figli della Pace
Dal 24 Giugno sino all’11 Luglio una delegazione Salam partirà per l’Iraq per la missione di cooperazione internazionale denominata “Iraq: i figli della pace”. La Regione Puglia Direzione Cooperazione e Mediterraneo, grazie alla volontà politica di Emiliano e dopo un periodo prolungato in cui ci si era fermati da cooperare con i paesi in stato di guerra, ha […]
Pane nel deserto. Poesie di protesta e resistenza
“ll coraggio è vivere per la libertà”
proverbio Sahrawi
Sabato 9 Giugno presso S. Andrea degli Armeni Domus Armenorum Taranto in piazza Monteoliveto nella Città Vecchia di Taranto, l’Associazione Punto Lento, Iula Marzulli dell’ Associazione Alauda e l’Associazione Salam di Taranto, presentano una serata dedicata alla poesia d’esilio e di resistenza: PANE NEL DESERTO, un reading poetico e sonoro a […]
“ATMOSFERE ARMENE A TARANTO”
Racconti, esperienze e testimonianza di una giovane armena e incontro con la comunità di S. Andrea degli Armeni
Domenica 3 giugno ore 18
Domenica 3 giugno alle ore 18.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni, nell’ambito del progetto Viviclub si terrà “Atmosfere Armene a Taranto”.
Un incontro aperto a tutti e organizzato dall’Associazione La Palomba […]
Newsletter del Progetto CIBO E LAVORO: AUTOPRODURRE CON DIGNITA’
Da Africa70.org, l’aggiornamento delle attività del progetto: CIBO E LAVORO
Periodo di riferimento: 20 aprile 2018 – 19 maggio 2018
Dopo un mese di silenzio rieccoci con il consueto aggiornamento delle attività di progetto.
A. Piantumazione della Moringa
Tra febbraio e aprile abbiamo terminato la semina nelle due Dairas di Miyek e Bir Ganduz. I primi di maggio la nostra equipe locale ha riseminato laddove i semi non erano germinati e il […]
Secondo appuntamento di Moda Migrante
Dopo il successo del primo appuntamento, che si è tenuto il 5 maggio nella suggestiva cornice settecentesca di Palazzo GALEOTA, all’interno della “Fashion Week”, ritorna “Moda Migrante”, rassegna itinerante e interculturale organizzata da Associazione Salam, Idakia artdirection&disegn, Associazione Il Luogo dei Possibili, La Maison de la Mode/Abiti dal Mondo.
La rassegna continua infatti sabato 19 maggio e si sposterà […]
L’Associazione Salam organizza “LA TENDA DI ABRAMO”
Alla sua terza edizione, ritorna la “Tenda di Abramo”, iniziativa interreligiosa e interculturale che l’Associazione Salam organizza in occasione del Ramadan, il mese sacro per i musulmani.
In collaborazione con l’Associazione PaoloZayd Costruttori di Pace, il Centro Interculturale Nelson Mandela, la Cooperativa Cometa, la Cooperativa Al Fallah e la Cooperativa Inshallah, quest’anno “La Tenda di Abramo” sarà allestita nel quartiere Tamburi di […]
Colori e volti del Sahara occidentale
Mostra fotografica “Colori e volti del Sahara Occidentale” di Francesca Sbiroli.
Reading “Voci dal Sahara Occidentale”
con Gianni Pinto (chitarra), Francesca Sbiroli e Sallami Saida.
Fra i tanti scrittori il giovanissimo poeta Luali Lahsen Salam, incontrato nei campi Sahrawi lo scorso marzo.
Si potrà degustare the verde e cous cous
In collaborazione con Associazione Salam.
Si ringrazia: Natile-Polignano Agenzia Generale di Assicurazioni, Ventrella Soluzioni […]
Aperta la chiesa della Madonna della Salute: Famiglia armena dona targa al vescovo di Taranto
(Foto tratta dalla pagina facebook del Vescovo Filippo Santoro – ph G. Leva)
Ritorna a splendere il Santuario della Madonna della Salute di piazzetta Monteoliveto, nel cuore della città vecchia di Taranto.
Nonostante sia tra le più belle chiese della città di Taranto e l’unica con pianta a croce greca, è stata chiusa per tantissimo tempo, dalla metà del ‘900 lasciata […]
L’Associazione Salam sul Giro D’Italia: “rappresenta l’ennesima beffa verso i palestinesi”
La nota qui di seguito dell’Associazione Salam sul Giro D’Italia:
“Un giorno vale l’ altro”: oggi non ricorre nulla. E’ solo il 4 maggio. Eppure in Palestina oggi il Giro d’ Italia celebra la fondazione dello Stato Ebraico, avvenuta storicamente il 14 maggio e non oggi. Data più, data meno, infondo é uno stato che non esiste, che non riconosciamo e […]