In solidarietà col popolo palestinese: iniziativa ad Artefranca

//In solidarietà col popolo palestinese: iniziativa ad Artefranca

29 novembre 201 – h. 20.30 – Artefranca

Martina Franca

Come ogni anno ricorre la Giornata internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese, istituita dalle Nazione Unite per porre l’attenzione su una questione ancora oggi del tutto irrisolta: la questione palestinese e dei suoi diritti negati: il diritto all’autodeterminazione senza interferenze esterne, il diritto a all’indipendenza e sovranità nazionali, il diritto di fare ritorno alle proprie dimore e rientrare in possesso dei propri beni dai quali sono stati sottratti. Il popolo palestinese vive infatti sotto occupazione israeliana dal 1967. È per questa ragione ed in continuità con il lungo percorso e le attività già avviate destinate al popolo palestinese che l’associazione Salam, il Centro interculturale Nelson Mandela, la Coop Al fallah in collaborazione con Artefranca laboratorio urbano, hanno organizzato la videoproiezione ‘striplife: Gaza in a day’ a cui seguirà dibattito. Durante l’iniziativa, a cui parteciperanno anche i beneficiari dello Sprar di Martina Franca, si svolgerà una raccolta fondi destinata al popolo palestinese, con la vendita di manufatti provenienti dalla Striscia di Gaza.

Informazioni sul FILM
di Nicola Grignani, Alberto Mussolini, Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa, Andrea Zambelli

Paese: Italia
Anno: 2013
Durata: 64′
Lingua: arabo, inglese
Sottotitoli: italiano, inglese

Il film nasce da un progetto collettivo indipendente ed è stato realizzato da videomakers italiani e palestinesi, condividendo idee, storie, visioni e competenze tecniche. Non un film su Gaza, ma con Gaza. Il film sta ottenendo un grande successo: è stato selezionato in numerosi festival internazionali.

Striscia di Gaza. Un evento inspiegabile è avvenuto durante la notte: decine di mante si sono arenate sulla spiaggia. Carretti di pescatori accorrono per accaparrarsele. Intanto la città si sveglia. Antar sprona il fratello ad alzarsi: è il grande giorno, nel pomeriggio inciderà il suo primo disco. Noor si trucca, dovrà apparire davanti alle telecamere. Jabber è già nel campo. Intorno a lui gli spari dei fucili. Un corteo si snoda per le strade. Moemen è lì per fare il suo lavoro, il fotografo. Al porto una barca rientra con lo scafo crivellato di proiettili. Il canto del muezzin invade lo spazio, moltiplicato dai minareti. Come in un sogno, i ragazzi del Parkour Team piroettano in un cimitero.
Web: www.martinafrancasprar.org

2016-11-29T13:33:12+00:00