saharawi

/Tag:saharawi

Un ricordo per la scomparsa di Angelo Fasanella

2021-10-17T12:32:46+00:00

In questi giorni è scomparso Angelo Fasanella, un nostro grande amico e un grande uomo. Nel 2008 quando il silenzio mediatico pesava piu della diossina, lui era tra i primi a denunciare non solo la grande fabbrica dei Riva, ma anche le discariche a ridosso dell'impianto Ilva. Nel 2010, da convinto sostenitore della causa Saharwi accolse per la prima volta in Provincia di Taranto alcuni bambini per le cure mediche nei piani di accoglienza estiva del Fronte Polisario. Dal 2014 in poi, sostenne il progetto SPRAR di Martina Franca formando molti ospiti nella saldatura. Questi sono solo pochi accenni che certamente [...]

Un ricordo per la scomparsa di Angelo Fasanella 2021-10-17T12:32:46+00:00

POPOLO SAHARAWI : diritti umani ancora negati

2018-07-13T19:57:50+00:00

Nella sessione plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo del 5 Luglio 2018, in cui il Parlamento ha votato la sua relazione annuale sulla prossima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, elaborata da Eugen Freund dell’S&D nella quale si sottolinea come priorità del Parlamento Europeo lo sviluppo, i diritti umani e le riforme delle Nazioni Unite, è stato incluso nello specifico anche un paragrafo relativo alla questione del Sahara Occidentale. Tuttavia le pressioni dell’Ambasciata marocchina sono riuscite a far respingere con votazione plenaria due su tre frasi di suddetto paragrafo , in particolare la frase relativa alla sentenza  del 2018 della [...]

POPOLO SAHARAWI : diritti umani ancora negati 2018-07-13T19:57:50+00:00

SALAM accoglie i bambini Saharawi

2018-06-29T07:42:40+00:00

Nei mesi estivi di Luglio ed Agosto Salam con la collaborazione di diversi partner del Terzo Settore , accoglierà alcuni  bambini Saharawi per offrire loro un periodo di serenità e cure sanitarie. Negli ultimi anni l’Associazione Salam si è prodigata con più iniziative per offrire il suo aiuto a questa popolazione che vive in tendopoli nel deserto, dipendendo nella propria alimentazione esclusivamente dall’aiuto internazionale .   I profughi infatti vivono in uno stato di malnutrizione aggravato dagli stessi aiuti alimentari che non essendo diversificati non permettono una dieta equilibrata  e dunque uno stato di salute adeguato negli adulti(presenza di anemia nelle [...]

SALAM accoglie i bambini Saharawi 2018-06-29T07:42:40+00:00

Colori e volti del Sahara occidentale

2018-05-14T07:57:24+00:00

Mostra fotografica "Colori e volti del Sahara Occidentale" di Francesca Sbiroli. Reading "Voci dal Sahara Occidentale" con Gianni Pinto (chitarra), Francesca Sbiroli e Sallami Saida. Fra i tanti scrittori il giovanissimo poeta Luali Lahsen Salam, incontrato nei campi Sahrawi lo scorso marzo. Si potrà degustare the verde e cous cous In collaborazione con Associazione Salam. Si ringrazia: Natile-Polignano Agenzia Generale di Assicurazioni, Ventrella Soluzioni Immobiliari, Mercurio Studio Consulenza Automobilistica, Cibaria

Colori e volti del Sahara occidentale 2018-05-14T07:57:24+00:00

Il comunicato stampa del Ministero dell’Informazione e Comunicazioni della Repubblica Democratica Araba Saharawi

2018-05-03T10:47:15+00:00

الجمهورية العربية الصحراوية الديمقراطية وزارة الإعلام República Árabe Saharaui Democrática - Ministerio de Información Comunicado de Prensa Tras el anuncio por parte de Marruecos de la ruptura de sus relaciones diplomáticas con Irán, el Frente POLISARIO quisiera aclarar lo siguiente: 1. El Frente POLISARIO tomando nota de la decisión del Gobierno del Reino de Marruecos, anunciada el 01 de mayo de 2018, de romper sus relaciones diplomáticas con la República Islámica de Irán, a la que acusó de “armar, financiar y formar al Frente POLISARIO a través del movimiento chií libanés Hizbulá”, quisiera desmentir categóricamente tales alegaciones, por carecer de [...]

Il comunicato stampa del Ministero dell’Informazione e Comunicazioni della Repubblica Democratica Araba Saharawi 2018-05-03T10:47:15+00:00

“TRAGEDIA AEREA IN ALGERIA”: il cordoglio dell’Associazione Salam ai familiari delle vittime

2018-04-12T10:57:27+00:00

Venerdì 13 aprile il  Centro Interculturale N. Mandela di Taranto resterà chiuso in segno di lutto           Nell’apprendere la triste notizia della tragedia aerea avvenuta in Algeria e che ha provocato la morte di 257 persone, l’Associazione Salam esprime le più profonde e sentite condoglianze alle vittime dei familiari algerini e saharawi. Il velivolo militare che si è schiantato subito dopo il decollo, non lontano dalla capitale Algeri, trasportava militari algerini con i familiari, e una  trentina di civili saharawi che – fa sapere la Segreteria nazionale del Fronte Polisario – avevano ricevuto cure mediche nelle strutture [...]

“TRAGEDIA AEREA IN ALGERIA”: il cordoglio dell’Associazione Salam ai familiari delle vittime 2018-04-12T10:57:27+00:00

Missione umanitaria: Presidente Ass Salam e Ass. Schiavone in visita ai campi profughi saharawi

2018-03-16T11:58:49+00:00

Come l'anno scorso, in cui Comune di Martina Franca e Associazione Salam accolsero dieci bambini saharawi "ambasciatori di pace", nell'ottica di una progettazione dell'accoglienza estiva, quest'anno l'Associazione Salam provvederà a far arrivare in Italia tre bambini affetti da labiopalatoschisi (labbro leporino) ed un bambino affetto da glaucoma. I bambini nati tra ottobre e novembre del 2017 verranno accolti anche quest'anno a Martina Franca dove, accompagnati dalle loro mamme, saranno assistiti e visitati al fine di essere operati. Il labbro leporino è una malformazione che si presenta alla nascita causando difficoltà ad alimentarsi, parlare, sorridere e persino respirare per cui è [...]

Missione umanitaria: Presidente Ass Salam e Ass. Schiavone in visita ai campi profughi saharawi 2018-03-16T11:58:49+00:00

PROGETTO CIBO E LAVORO: AUTOPRODURRE CON DIGNITA’. GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

2017-10-23T11:44:02+00:00

Dai campi saharawi, ilo resoconto della ONG Africa70 Gli ultimi 30 giorni sono stati ricchissimi di attività e, molti di noi, sono appena rientrati da missioni di terreno nei campi profughi che hanno visto entrare nel vivo delle attività Associazione Salam, SIVtro VSF Italia e ANCI Toscana. A. Semina della Moringa presso abitazioni private Siamo giunti alla fine di questa splendida attività, iniziata ad aprile, che ha dato ottimi risultati, non solo in termini di numero di alberi seminati e cresciuti (oltre 1.100), ma anche e soprattutto in termini di impatto sul territorio. Il nostro obiettivo, seminando due alberi per famiglia [...]

PROGETTO CIBO E LAVORO: AUTOPRODURRE CON DIGNITA’. GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI 2017-10-23T11:44:02+00:00