Giornata Mondiale dell’Infanzia: un’occasione per riflettere sul genocidio di Gaza VIDEO
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia, i nostri ragazzi afghani hanno montato questo video che denuncia il genocidio di Gaza. Tra le vittime civili israeliane dell’attacco [...]
La Domenica del Sahel ossia il conformismo
Il ‘Sahel Dimanche’ , la Domenica del Sahel è un settimanale di regime. Fino a tre mesi fa cantava le lodi di Mohammed Bazoum, imprigionato nella casa [...]
Porre fine al genocidio di Gaza è una questione femminista: l’appello delle donne palestinesi
Riportiamo per integrale l'appello delle donne palestinesi sul tremendo genodicidio in atto a Gaza. "I movimenti delle donne sono stati storicamente centrali nelle lotte contro l’oppressione, la [...]
MIGRAZIONI: IL GOVERNO IGNORA LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI CHE L’ITALIA HA SOTTOSCRITTO
Comunicato stampa AOI, CINI e LINK 2007 Roma 21 settembre 2023 - Suscita preoccupazione l’estratto del video recentemente condiviso sulla pagina Facebook dell'Ambasciata italiana a Dakar, nel [...]
Raccolta medicinali per l’emergenza umanitaria in Libia
Il recente aumento degli sbarchi a Lampedusa, causato delle gravi calamità naturali in Maghreb, ha generato le ennesime polemiche e speculazioni di carattere politico. La nostra associazione, [...]
Appello di La Valle e Santoro per partecipare all’assemblea per la pace in Ucraina
Condividiamo con piacere questo appello di Raniero La Valle e Michele Santoro di Servizio Pubblico per partecipare all'Assemblea a favore della pace prevista per il 30 settembre [...]
Curriculum dell’associazione 2023
In questa sezione è possibile scaricare una nuova versione del CV della nostra associazione aggiornato con tutti i progetti più recenti e attualmente in corso. Cliccare QUI [...]
Tirannie senza tiranni: uno sguardo dal Sahel
La settimana prossima qui si festeggia la Tabaski o la festa del capro. Le strade più frequentate già si ornano di inconsapevoli montoni che saranno sgozzati, ripuliti, [...]
I lavori della nostra associazione analizzati in un progetto di alcune studentesse dell’Università di Bologna
Alcune studentesse dell'Università di Bologna, hanno deciso di esporre per un progetto di studio la storia e i progetti recenti della nostra associazione. Dopo aver intervistato la [...]
Fasi decisive per il progetto NEET-Riattivazione Appennino
Entra nelle sue fasi decisive il nostro progetto NEET-Riattivazione Appennino, finanziato grazie all'importate contributo dell' 8x1000 Soka Gakkai. “Oltre i lavori di coltivazione e ristrutturazione che stanno [...]
Le chiavi dell’aumento dei migranti nel Mediterraneo centrale: crisi in Tunisia, conflitto in Libia e nuova rotta turca
Ho visto tanti cadaveri, troppi." Così descrive l'orrore nel Mediterraneo centrale a cui ha assistito Pietro Bartolo, eurodeputato italiano e medico di Lampedusa . Da tre decenni fa i conti con la vita e, soprattutto, [...]
Secondo rinvio del processo al difensore dei diritti umani saharawi Jamal K’Reidash
Rinviata al 23 marzo l'udienza del tribunale di primo grado della camera penale della Corte d'Appello di Guelmim per il processo dell'avvocato difensore sahrawi per i diritti [...]
Codesa: “Nel Sahara Occidentale le forze di occupazione hanno bloccato i festeggiamenti per la Festa Internazionale della Donna”
Secondo un comunicato stampa dell'Associazione Codesa il 4 marzo 2023, intorno alle 21, squadre di poliziotti in borghese appartenenti alle forze di occupazione marocchine hanno circondato e [...]
CODESA: “La relazione della Commissione europea sugli accordi EU-Marocco manca di credibilità e ha abusato della nostra ONG fuorviare il parlamento europeo
QUI è possibile scaricare il comunicato stampa di CODESA nel quale l'associazione sostiene che "la relazione della Commissione europea sugli accordi EU-Marocco manca di credibilità, non ha [...]
Le Nuotatrici: “Trova la tua corsia. Fai la tua gara”
Emozionante, intelligente, che fa riflettere. Queste sono solo alcune delle espressioni che si possonousare nel descrivere il nuovo film “Le Nuotatrici”, diretto da Sally El Hosaini e [...]
In arrivo “E se bastassero le emozioni?” il nuovo cortometraggio Salam
E' in fase di conclusione il nostro ultimo cortometraggio diretto da Davide Murri realizzato con la gentile collaborazione del Pio Istituto dei Sordi di Milano. L'opera, incentrata [...]
Conclusione progetto Pakistan
Concluso il progetto in Pakistan finanziato da Regione Puglia e Otto per Mille Valdese, stiamo realizzando le ultime interviste alle persone che hanno beneficiato del sistema di [...]
Manifestazione per la Pace del 5 Novembre a Roma
Anche a Teramo si organizzerà la partecipazione alla manifestazione “EUROPA FOR PEACE – CESSATE IL FUOCO SUBITO” del 5 Novembre a Roma. E’ questa la prima decisione [...]
Avviso Ricerca Personale
L’Associazione Salam, vincitrice del bando “Giovani NEET” anno 2022 emanato dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG) ricerca il seguente personale nell’ambito del progetto: “Riattivazione dei giovani dell’area [...]
“Per mia madre, per mia figlia, per le donne del mio paese, per la libertà”: proteste generazionali infiammano l’Iran
Non danno cenni di cedimento le proteste iniziate in Iran lo scorso 16 settembre. A dare il viaall’ondata la morte della ventiduenne Mahsa Amini, arrestata e condotta [...]
Progetto di Studio Universitario Internazionale: Le matricole iscritte all’anno accademico 2022/23
Quest'anno all'Università di Teramo abbiamo un totale di 67 iscritti di cui: - 10 donne - 1 LGBT; - 57 uomini di cui 1 persona con disabilità; [...]
Join Italian University (For Afghan Students)
The Roshanak Project offers an important opportunity for Afghan students to come to Italy at the prestigious University of Teramo and obtain a scholarship, including room and [...]
L’emblematica lettera di dimissioni di Craig Mokhibe, capo dell’ufficio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani di New York, sul genocidio di Gaza
Riportiamo integralmente l'emblematica lettera di dimissioni di Craig Mokhibe, direttore dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani dell'ufficio di New York sul genocidio di Gaza. [...]
Appello umanitario urgente alla Comunità Internazionale dopo l’avvertimento di evacuazione del Nord e Centro di Gaza
CS delle Tre Reti: AOI; CINI, LINK2007 Gli abitanti della Striscia di Gaza nella notte hanno ricevuto sui loro telefoni un avvertimento da parte dell’esercito israeliano per [...]