admin

/admin

About admin

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam viverra euismod odio, gravida pellentesque urna varius vitae. Sed dui lorem, adipiscing in adipiscing et, interdum nec metus. Mauris ultricies, justo eu convallis placerat, felis enim ornare nisi vitae.

Parte il progetto di Studio Universitario Internazionale. Firmato accordo quadro tra Salam, Università di Teramo e ADSU Teramo per l’accoglienza di 49 studenti afghani.

2023-01-09T11:30:59+00:00

La nostra associazione insieme a UniTe / Università degli Studi di Teramo sono pronte ad accogliere 49 studentesse e studenti afgani. - 20 donne e 29 uomini - grazie al canale umanitario frutto di una convenzione quadro tra l’Ateneo, ADSU Teramo e la la nostra associazione all’interno del progetto di Studio Universitario Internazionale ("Roshanak"), L'accordo quadro è la prima fase del nostro progetto che prevede un ampio e articolato percorso progettuale di accoglienza e integrazione nel territorio teramano dei richiedenti asilo afghani e che “richiede il supporto e la collaborazione di molti altri partner, enti, istituzioni e cittadini per una sua [...]

Parte il progetto di Studio Universitario Internazionale. Firmato accordo quadro tra Salam, Università di Teramo e ADSU Teramo per l’accoglienza di 49 studenti afghani. 2023-01-09T11:30:59+00:00

Iniziano i corsi di italiano a Isola del Gran Sasso

2021-11-30T11:28:53+00:00

Sono iniziati i corsi di Italiano a Isola del Gran Sasso che offrono anche la possibilità di ottenere le certificazioni necessarie per il permesso di soggiorno. Continuiamo a credere che conoscere la lingua è fondamentale per l'integrazione e, piu' in generale, che l'accesso all'istruzione deve essere garantito per evolvere come esseri umani a qualsiasi livello e in qualsiasi nazione. Ringraziamo per la disponibilità Amministrazione Comune di Isola del Gran Sasso , Centro Provinciale Istruzione Adulti CPIA Teramo e Le Tre Porte.

Iniziano i corsi di italiano a Isola del Gran Sasso 2021-11-30T11:28:53+00:00

Un ricordo per la scomparsa di Angelo Fasanella

2021-10-17T12:32:46+00:00

In questi giorni è scomparso Angelo Fasanella, un nostro grande amico e un grande uomo. Nel 2008 quando il silenzio mediatico pesava piu della diossina, lui era tra i primi a denunciare non solo la grande fabbrica dei Riva, ma anche le discariche a ridosso dell'impianto Ilva. Nel 2010, da convinto sostenitore della causa Saharwi accolse per la prima volta in Provincia di Taranto alcuni bambini per le cure mediche nei piani di accoglienza estiva del Fronte Polisario. Dal 2014 in poi, sostenne il progetto SPRAR di Martina Franca formando molti ospiti nella saldatura. Questi sono solo pochi accenni che certamente [...]

Un ricordo per la scomparsa di Angelo Fasanella 2021-10-17T12:32:46+00:00

Giornata europea contro l’islamofobia

2021-09-21T13:01:16+00:00

In occasione del 21 settembre, Giornata europea contro l’islamofobia, Fondazione L’Albero della Vita promuove due eventi ai quali la nostra associazione aderisce con entusiasmo. A Bruxelles e a Roma, nell’ambito dei progetti MEET (More Equal Europe Together) e YES (Youth Empowerment Support for Muslim communities), co-finanziati dal programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza della Commissione Europea. All’interno del progetto MEET, il 21 settembre si terranno a Bruxelles le EU Policy Talks 2021, e l’evento, con traduzione in italiano, potrà essere seguito anche online, iscrivendosi al seguente link: https://bit.ly/3jWcybP entro il 20 settembre. Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni europee, tra cui gli eurodeputati Pierfrancesco Majorino e Brando Benifei e la commissaria europea per [...]

Giornata europea contro l’islamofobia 2021-09-21T13:01:16+00:00

Il 10 settembre ripartono le attività del Centro Interculturale Nelson Mandela

2021-08-25T15:48:04+00:00

Dal prossimo 10 settembre riapriranno le attività del centro Interculturale Nelson Mandela. Invitiamo dunque chiunque lo volesse ad iscriversi a corsi di italiano, inglese e francese. Il centro inoltre, propone una sezione per i diritti LGBT+, uno sportello di consulenza legale e gestisce distribuzione alimentare e di vestiario. Il centro si trova a Taranto in via Anfiteatro 219. Per informazioni è possibile telefonare al 3313975003 (Simona), scrivere o scrivere una mail: associazionecooperazionesalam@gmail.com

Il 10 settembre ripartono le attività del Centro Interculturale Nelson Mandela 2021-08-25T15:48:04+00:00

Yemen l’Eterno. Colloquio con l’ex ambasciatore Mario Boffo

2021-07-13T14:16:07+00:00

Abbiamo avuto il grande piacere personale, oltre che professionale, di parlare con Mario Boffo ex ambasciatore italiano in Yemen e autore dello splendido libro "Yemen l'Eterno. Un viaggio emozionale nella vita e nella storia" (edito da Stampa Alternativa). In quella meravigliosa terra colpita da un tremendo conflitto è attivo uno dei nostri progetti: "Salute materno-infantile" finanziato dalla Regione Puglia nel quale abbiamo come partner l'Ospedale “Al-Thawra hospital” e la Facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza di Roma. “Lo Yemen è uno dei luoghi dove si è sviluppata la civiltà umana in territori estremamente difficili- ci ha raccontato il Dott. Boffo- I [...]

Yemen l’Eterno. Colloquio con l’ex ambasciatore Mario Boffo 2021-07-13T14:16:07+00:00

Il giorno “dopo” la Giornata Mondiale del Rifugiato

2021-06-21T10:42:43+00:00

Ieri è stata la Giornata Mondiale del Rifugiato, un simbolo importante per la comunità internazionale che impone una riflessione, ma noi vogliamo celebrare anche il giorno successivo a questa giornata a testimoniare che l’impegno è e deve essere costante e non può e non deve fermarsi ad occasioni sporadiche. Secondo l’Alto Commissario delle Nazioni Unite 80 milioni di persone sono in fuga quindi ogni giorno deve essere la Giornata Mondiale del Rifugiato ed è necessario agire concretamente. Come ha dichiarato il presidente Mattarella accoglienza dei più vulnerabili, sono impegni cui la Repubblica Italiana, in collaborazione con l’Unione Europea e le organizzazioni [...]

Il giorno “dopo” la Giornata Mondiale del Rifugiato 2021-06-21T10:42:43+00:00

Premio “Arshad Ali” sui diritti umani consegnato alle scuole medie di Teramo

2021-06-14T10:08:45+00:00

Sono gli studenti delle classi prime sezioni D ed E della scuola media di Teramo i vincitori del premio sui diritti umani intitolato ad Arshad Ali, il 27enne pakistano ospite del centro migranti “Salam” di isola del Gran Sasso che nel 2019 miri per un’emorragia celebrale. La cerimonia di premiazione con la consegna degli attestati si è svolta nei giorni scorsi con la partecipazione della preside dell’Istituto comprensivo “Falcone e Borsellino” Maria Letizia Fatigati, del sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto e dell’assessore Ilaria de Sanctis, del vicesindaco di Isola Francesca Melozzi e dell’assessore Paola di Luca della giuria e di Alì [...]

Premio “Arshad Ali” sui diritti umani consegnato alle scuole medie di Teramo 2021-06-14T10:08:45+00:00

REPORT associativo 2020

2021-05-04T15:37:59+00:00

Qui è possibile scaricare il report completo dell'associazione del 2020 L’Associazione Salam segna nel 2020 il suo 10 anno di attività e mai come questo anno le sue attività sono drasticamente mutate, riformate e rinnovate per far fronte alle necessità dell’utenza e alla contingenza nazionale dovuta alla pandemia in atto. Gli assi portanti dell’attività consueta sono rimaste distinte tra cooperazione internazionale e assistenza ai migranti in Italia, ma soprattutto quest’ultima ha subito un forte cambiamento a seguito dell’entrata in vigore nell’anno precedente del Decreto Sicurezza, che ha mutato radicalmente l’accoglienza e ha portato gli effetti negativi del suo “passaggio” anche [...]

REPORT associativo 2020 2021-05-04T15:37:59+00:00

SANATORIA 2020-AGGIORNAMENTI

2021-04-12T13:38:15+00:00

Riceviamo dalla prefettura di Taranto importanti aggiornamenti per la Sanatoria 2020. Potete scaricarli qui di seguito! We receive important updates for the 2020 amnesty from the prefecture of Taranto. You can download them below! Nous recevons des mises à jour importantes pour l'amnistie 2020 de la préfecture de Tarente.Vous pouvez les télécharger ci-dessous! Circ.-2399Download inform.-rich.-asilo-lingua-franc.-arabaDownload informativa-rich.-asiloDownload

SANATORIA 2020-AGGIORNAMENTI 2021-04-12T13:38:15+00:00