Centro di Prima accoglienza a Isola del Gran Sasso

//Centro di Prima accoglienza a Isola del Gran Sasso
Centro di Prima accoglienza a Isola del Gran Sasso 2021-07-21T13:32:28+00:00

Project Description

Italia – “Centro di Prima accoglienza a Iola del Gran Sasso” – “Radici Culturali”

 

Paese d’intervento: Isola del Gran Sasso – Teramo

Settore d’intervento: Accoglienza – Immigrazione e Asilo

Beneficiari: 24 famiglie di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Finalità: Il progetto mira a all’implementazione di attività di accoglienza e integrazione nella città creando dei percorsi turistici in montagna e riaprendo le vecchie strade della transumanza, ma anche quelle vie che in passato portavano i lavoratori verso i paesi dove sorsero i primi insediamenti industriali come le botteghe di ceramica di Castelli.  I percorsi individuati saranno quattro e due di questi andranno a interessare la valorizzazione dei luoghi di culto del territorio come l’Eramo di Santa Colomba e la Casa di San Bernardo patrono di Teramo.

Nasce da questa volontà il progetto “Radici Culturali” all’interno del Comune di Isola del Gran Sasso: comune che ha dovuto lottare non poco per essere incluso nel cratere del terremoto. Non solo integrazione, quindi, nel progetto, ma anche una sfida: quella di creare dei percorsi turistici in montagna e riaprire le vecchie strade della transumanza, ma anche quelle vie che in passato portavano i lavoratori verso i paesi dove sorsero i primi insediamenti industriali come le botteghe di ceramica di Castelli. I percorsi individuati saranno quattro e due di questi andranno a interessare la valorizzazione dei luoghi di culto del territorio come l’Eremo di Santa Colomba e la Casa di San Berardo patrono di Teramo. L’Ente Parco del Gran Sasso e Monti della Laga si è reso disponibile a collaborare, consentendo il passaggio per la pulizia delle strade da parte dei beneficiari i quali creeranno anche una segnaletica stradale nelle varie lingue loro conosciute (inglese, francese e arabo).

Allo stesso tempo, l’Associazione Salam, si pone l’obiettivo di combattere ogni forma di razzismo e xenofobia e di promuovere l’inclusione sociale valorizzando le competenze dei migranti, e creando delle cerniere tra loro ed il territorio ospitante.

Durata: dal 2017 – attualmente in corso

Organismi partner: Prefettura di Teramo, Comune di Isola del Gran Sasso, Coop. Al Fallah.