Giornata europea contro l’islamofobia

//Giornata europea contro l’islamofobia

In occasione del 21 settembre, Giornata europea contro l’islamofobia, Fondazione L’Albero della Vita promuove due eventi ai quali la nostra associazione aderisce con entusiasmo. A Bruxelles e a Roma, nell’ambito dei progetti MEET (More Equal Europe Together) e YES (Youth Empowerment Support for Muslim communities), co-finanziati dal programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza della Commissione Europea.

All’interno del progetto MEET, il 21 settembre si terranno a Bruxelles le EU Policy Talks 2021, e l’evento, con traduzione in italiano, potrà essere seguito anche online, iscrivendosi al seguente link: https://bit.ly/3jWcybP entro il 20 settembre. Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni europee, tra cui gli eurodeputati Pierfrancesco Majorino e Brando Benifei e la commissaria europea per l’uguaglianza Helena Dalli, network europei per la tutela dei diritti ed esperti della tematica, che si confronteranno sulle priorità politiche per eliminare le discriminazioni subite dalle donne musulmane in Europa. Il programma completo è consultabile su: https://meet-project.alberodellavita.org/2021/09/14/eu-policy-talks-2021-european-day-against-islamophobia-symposium/

Dal 24 al 26 settembre 2021 si svolgerà a Roma il primo “International Youth Forum Against Islamophobia” – “Forum internazionale dei giovani europei contro l’islamofobia” nell’ambito del progetto YES – Youth Empowerment Support for Muslim communities che punta ad aumentare la resilienza delle comunità musulmane per contrastare l’islamofobia.

L’evento si terrà online e in presenza presso la sede dell’Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio in Via Ulisse Aldrovandi 16, con orario 10-18 venerdì 24, 10-18:30 sabato 25, 10-13:45 domenica 26. È gratuito e aperto a tutti, con iscrizione obbligatoria entro il 23 settembre; per iscriversi è sufficiente selezionare giorno e orario al seguente link: https://bit.ly/3lgGqiw.

2021-09-21T13:01:16+00:00