L’Associazione Salam ong insieme ai ragazzi Scout dell’Agesci di Taranto ha organizzato per domenica 30 novembre “Girovagando in città”, un percorso itinerante interculturale che si è svolto in Piazza Garibaldi. L’obiettivo della giornata è stato quello di creare un importante momento di socializzazione tra la città e i minori presenti nel centro di prima accoglienza (in via Cavallotti) gestito dall’Associazione Salam ong. Ma non solo. Obiettivo della giornata è stata anche la condivisione delle ricchezze custodite in ogni cultura del mondo. In Piazza Garibaldi si sono riuniti i minori, i ragazzi Scout e gli operatori Salam: dopo aver formato le squadre rappresentanti i sei Continenti (Africa, America, Antartide, Asia, Europa, Oceania), i gruppi hanno seguito un percorso itinerante interculturale a tappe con giochi e laboratori di interazione tra i partecipanti e i curiosi passanti. Tra le attività c’è stato anche un confronto culinario: un viaggio alla scoperta di ricette dei paesi di tutto il mondo, non solo tarantine. Il percorso si è chiuso con un gioco interattivo e rappresentativo dei legami di vita che si sono intrecciati: un cerchio, un nodo dell’amicizia, che si fonda sull’uguaglianza e sul rispetto reciproco. “Nessuno è nato schiavo, nè signore, nè per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli” la celebre frase del Premio Nobel per la pace Nelson Mandela, è stata non a caso il motto della manifestazione interculturale.
Le foto della giornata possono essere visualizzate cliccando sulla foto qui in alto.