Un hotel. Un centro d’accoglienza per richiedenti asilo politico. Talsano. Periferia di Taranto. E’ questo il luogo dove si terrà il laboratorio di Teatro e Intercultura, a cura di Laera Teatro, e promosso dall’Associazione Salam ong e dal Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto. Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 15 partecipanti (dai 18 anni in sù). Aperto a tutti, il laboratorio si terrà presso l’Hotel Bel Sit (in Via Mediterraneo, 111). Chiunque desiderasse iscriversi, potrà farlo recandosi presso il Centro Interculturale Nelson Mandela in via Anfiteatro 219 a Taranto. Il laboratorio si svolgerà ogni giovedì dalle 17 alle 19, a partire dal giovedì 17 marzo e si concluderà a giugno con uno spettacolo finale. Per iscriversi c’è tempo fino al giorno della presentazione del laboratorio: l’11 marzo alle ore 17. Si tratta di un’esperienza nuova nel suo genere: sopratutto perchè per la prima volta si aprono le porte di un centro di accoglienza per un laboratorio che coinvolgerà italiani e persone di differenti nazionalità. Altra particolarità: il laboratorio si svolgerà sia all’interno dell’Hotel Bel Sit che all’esterno: sono previsti infatti momenti ‘open air’ per raccogliere immagini e forme. “La litoranea dall’essere luogo ‘vuoto’ ‘fuoristagione’ e luogo di attesa di autobus.. diventa luogo che può donare segni, spunti utili, luogo d’ispirazione, significante”. Isabella Mongelli e Antonello Greco, gli artisti che coordineranno le attività teatrali svelano altri particolari: “i partecipanti saranno coinvolti in vari aspetti della messa in scena, scenografie , scrittura e preparazione costumi”. Gli attori saranno quindi parte attiva in ogni momento del laboratorio finalizzato non solo allo spettacolo, ma anche alla creazione di un gruppo interculturale e come dichiara la performer Isabella Mongelli a produrre “azioni semplici in zone tematiche complesse“. Per info contattare: cell. 327.3591190; laeragroup@gmail.com