L’ ASSOCIAZIONE

L’Associazione promuove progetti di integrazione sociale e lavorativa per giovani migranti e giovani italiani in stato di vulnerabilità sociale.
L’obiettivo è quello di proseguire un percorso iniziato nel 2009 di impegno e di sensibilizzazione contro le enormi
disuguaglianze tra nord e sud del mondo.
MISSIONE VALORI FONDANTI:
L’Associazione Salam ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali,
è impegnata a contrastare la tendenza culturale ed economica degli stati industrializzati al dominio,
anche militare, dei popoli del Sud del Mondo e comunque opera affinché vengano lenite le
conseguenze di questo dominio.
Per tutti i paesi l’associazione promuove:
a) raccolte di fondi e donazioni, iniziative di vario genere, campagne di istruzione di giovani e
meno giovani, attività umanitarie e di solidarietà nei confronti delle vittime civili dei conflitti;
b) promuove iniziative di educazione e cooperazione allo sviluppo tendendo a favorire la
acquisizione di tecnologie appropriate che favoriscano l’auto-sviluppo,
c) promuovere il sostegno allo sviluppo della società civile,
d) promuove giornate di cultura e di conoscenza della cultura araba.
ORGANI SOCIALI
ORGANI SOCIALI:
L’Associazione SALAM, ha una struttura operativa semplice, flessibile e trasparente, in continua evoluzione che è governata dall’Assemblea dei soci, dal Consiglio direttivo, e dal Collegio dei Revisori dei conti. L’Assemblea dei soci è l’organo sovrano dell’associazione che garantisce il rispetto dello Statuto e della Missione dell’Associazione. La Presidente è la dott.ssa Simona Fernandez – rappresenta l’organizzazione, coordina l’attività complessiva dell’Associazione, in accordo con il Consiglio Direttivo e si occupa della direzione scientifica dei progetti di Cooperazione Internazionale.
DIVENTA SOCIO
Nel rispetto dei valori in cui l’associazione crede e che intende seguire e promuovere, puoi unirti a noi e impegnarti in prima persona diventando SOCIO scrivendo una email a: associazionecooperazionsalam@gmai.com
SOCIO ORDINARIO. La quota da versare è di 150 €
I Soci hanno diritto di partecipare all’assemblea annuale, di prendere parte all’elezione del Consiglio Direttivo e alle nostre iniziative riservate.
