Oggi si festeggia il Capodanno Cinese a Martina Franca

//Oggi si festeggia il Capodanno Cinese a Martina Franca

Anche quest’anno a Martina Franca verrà festeggiato il Capodanno Cinese, una delle più importanti e sentite festività internazionali. Alla sua seconda edizione, si terrà lunedì otto febbraio dalle 17 in poi presso il Salone Cristo Re, e sarà organizzato anche quest’anno dallo Sportello immigrati, dalla Cooperativa San Giuseppe, dall’Associazione Salam, dal Comune di Martina Franca, dal Comune di Crispiano, dallo Sprar di Martina Franca (Servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) e dal Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto, in collaborazione con la comunità cinese presente nel territorio martinese. Conosciuto anche come Festa della Primavera o calendario lunare, il Capodanno cinese assegna un animale simbolo ad ogni anno: il 2016 celebra il passaggio dall’anno della Capra a quello della Scimmia, sotto l’elemento fuoco maschile. Alla Scimmia saranno quindi dedicate tutte le attività che verranno presentate durante l’iniziativa: dai canti dei bambini, alle poesie, dalle danze ai giochi. Ad aprire l’iniziativa, i saluti del Sindaco del Comune di Martina Franca, Franco Ancona, l’assessore ai Servizi Sociali, Vito Pasculli, ,la dirigente dei Servizi Sociali, Michela Silvestri, la responsabile dell’Ufficio di Piano, Donatella Vitale, la Presidente dell’Associazione Salam Simona Fernandez, e la referente della Cooperativa San Giuseppe e dello Sportello Immigrati Anna Solito che presenterà il Capodanno Cinese 2016, dando ufficialmente inizio alla festa. Visto il riscontro positivo registrato lo scorso anno con la prima edizione, si è voluto ripetere l’iniziativa dall’importante valore sociale: l’incontro della cittadinanza con la comunità cinese presente a Martina Franca e a Taranto, con l’intento di contribuire alla conoscenza della cultura e delle tradizioni cinesi. Al termine dell’evento, i presenti lanceranno in aria e all’esterno del Salone Cristo Re, palloncini luminosi in segno di buon auspicio per l’anno nuovo. Sarà una festa interculturale, aperta a tutti, al termine della quale si potranno degustare piatti tipici cinesi.

2016-02-08T13:28:04+00:00