Qui è possibile scaricare il report completo dell’associazione del 2020
L’Associazione Salam segna nel 2020 il suo 10 anno di attività e mai come questo anno le sue attività sono drasticamente mutate, riformate e rinnovate per far fronte alle necessità dell’utenza e alla contingenza nazionale dovuta alla pandemia in atto. Gli assi portanti dell’attività consueta sono rimaste distinte tra cooperazione internazionale e assistenza ai migranti in Italia, ma soprattutto quest’ultima ha subito un forte cambiamento a seguito dell’entrata in vigore nell’anno precedente del Decreto Sicurezza, che ha mutato radicalmente l’accoglienza e ha portato gli effetti negativi del suo “passaggio” anche sull’anno 2020. A ciò si è poi aggiunta, in modo nefasto la pandemia, che ha modificato ancora di più le possibilità e le modalità con e quali operare. Fermo restando ciò, nel 2020 Salam ha mantenuto in piedi i seguenti servizi:
1) Centro Interculturale “Nelson Mandela” di Taranto;
2) Centro di Accoglienza Straordinaria Taranto “CAS TARANTO”;
3) Centro di Accoglienza Straordinaria Isola del Gran Sasso d’Italia “CAS RADICI CULTURALI”;
Supporto alle comunità colpite da “Emergenza COVID-19”:
a) Isola el Gran Sasso d’Italia (TE);
b) Castelli (TE);
c) Moricone (RM);
d) Mentana (RM);
e) Taranto (TA);
4) Premio “Cosa sono i Diritti Umani?”
5) Cooperazione Internazionale
a) Iraq;
b) Siria;
c) Yemen;
d) Pakistan
e) Niger