La nostra associazione insieme a UniTe / Università degli Studi di Teramo sono pronte ad accogliere 49 studentesse e studenti afgani. – 20 donne e 29 uomini – grazie al canale umanitario frutto di una convenzione quadro tra l’Ateneo, ADSU Teramo e la la nostra associazione all’interno del progetto di Studio Universitario Internazionale (“Roshanak”), L’accordo quadro è la prima fase del nostro progetto che prevede un ampio e articolato percorso progettuale di accoglienza e integrazione nel territorio teramano dei richiedenti asilo afghani e che “richiede il supporto e la collaborazione di molti altri partner, enti, istituzioni e cittadini per una sua piena realizzazione”.L’accordo, che sigla una nuova opportunità di studio e di vita per i 49 studenti afgani, è stato firmato dal rettore Dino Mastrocola, dal presidente dell’Adsu Vincenzo Di Giacinto e dalla nostra presidente Simona Fernandez.La convenzione prevede per i 49 studenti afgani l’iscrizione a una delle lauree triennali dell’Università di Teramo, l’esenzione totale dalle tasse, un servizio di tutoraggio per ogni studente, iniziative di sostegno allo studio e di integrazione.L’ADSU, inoltre, ha riaperto i termini per le domande delle borse di studio 2021-2022 da assegnare esclusivamente a favore di studentesse e studenti provenienti dall’Afghanistan. Si tratta di misure straordinarie “per garantire ai giovani afgani una concreta possibilità di uscita da uno stato di pericolo e di minaccia e di sostegno per il percorso di studi universitari a Teramo”.
Per questo progetto abbiamo bisogno di donazioni per:
- LIBRI
- BIGLIETTI TRASPORTO
- ACQUISTO ALIMENTI
- MATERIALE DI CANCELLERIA
PER LE DONAZIONI: “PROGETTO ROSHANAK APS: IT89M0501802600000017157629
Per qualsiasi informazione scrivere a: associazionecooperazionesalam@gmail.com
O chiamare al: 3313975003