accoglienza

/Tag:accoglienza

Un ricordo per la scomparsa di Angelo Fasanella

2021-10-17T12:32:46+00:00

In questi giorni è scomparso Angelo Fasanella, un nostro grande amico e un grande uomo. Nel 2008 quando il silenzio mediatico pesava piu della diossina, lui era tra i primi a denunciare non solo la grande fabbrica dei Riva, ma anche le discariche a ridosso dell'impianto Ilva. Nel 2010, da convinto sostenitore della causa Saharwi accolse per la prima volta in Provincia di Taranto alcuni bambini per le cure mediche nei piani di accoglienza estiva del Fronte Polisario. Dal 2014 in poi, sostenne il progetto SPRAR di Martina Franca formando molti ospiti nella saldatura. Questi sono solo pochi accenni che certamente [...]

Un ricordo per la scomparsa di Angelo Fasanella 2021-10-17T12:32:46+00:00

EUROPEAN SOLIDARITY : Save Live,Change Dublin

2018-06-26T15:57:41+00:00

L'ASSOCIAZIONE SALAM aderisce all'iniziativa del 27 Giugno 2018 nella quale si chiede al Consiglio Europeo di fare la propria parte in tema di accoglienza e invita pertanto la cittadinanza, i migranti e gli operatori dell'accoglienza ad un incontro domani pomeriggio a Taranto ore 17.30 presso piazza Garibaldi durante il quale ciascun partecipante lascerà simbolicamente una barca di carta a testimonianza delle tante barche che hanno salvato vite umane, per sollecitare tutti i governi europei ad affermare il principio di solidarietà sul quale si è fondata l'Unione Europea.

EUROPEAN SOLIDARITY : Save Live,Change Dublin 2018-06-26T15:57:41+00:00

Musical Sense su Il Fatto quotidiano

2018-03-07T12:01:52+00:00

E' stato pubblicato su Il fatto quotidiano un articolo a firma di Raffaele Nappi sul progetto musicale Salam Musical Sense: il primo disco in #Braille in Italia, inciso da due #rifugiati non vedenti. Il cd conterrà un singolo "Say no to war Liberians e due audio racconti dei protagonisti. Produced by Associazione Salam ONG e Joe Black Production. Non bisogna mai perdere la speranza:questo il titolo dell'articolo che riprende il messaggio che Nathaniel e Ahmad rivolgono "a tutte le persone come noi"... di non perdere la speranza in una vita migliore!

Musical Sense su Il Fatto quotidiano 2018-03-07T12:01:52+00:00

CAS Isola del Gran Sasso: operazione trasparenza

2017-09-11T14:56:49+00:00

Aprire un Centro di Accoglienza cercando di prendere come esempio il modello di gestione di uno Sprar, significa da un lato puntare alla ricaduta economica del territorio ospitante e dall'altro puntare alla trasparenza. Ecco perchè abbiamo deciso di illustrarvi tramite fatture ed una lista uscite, tutte le spese che l'Associazione Salam e Coop Al Fallah hanno sostenuto per la sola apertura del Cas. Qui di seguito i link che vi porteranno ai documenti sopra descritti. Fatture 1 Fatture 2 Riassunto Spese Agosto  

CAS Isola del Gran Sasso: operazione trasparenza 2017-09-11T14:56:49+00:00

Al via nuovo progetto di accoglienza dell’Ass. Salam: nasce “Radici Culturali”

2017-09-05T07:53:12+00:00

Da Taranto alla provincia di Teramo. Abbiamo aperto un centro di accoglienza pensato per 24 richiedenti asilo (famiglie con bambini e adulti singoli) sul modello dello Sprar, pensato per un territorio, come quello di Isola del Gran Sasso, colpito dal sisma e quindi pensato per la sua gente stremata da tante sofferenze. Non solo si dà la possibilità ad otto ragazzi/e abruzzesi di avere un posto di lavoro, ma si dà la possibilità al territorio di rivitalizzare un paesaggio, strade, beni culturali partendo dalle competenze linguistiche dei richiedenti asilo, che saranno seguiti da professionisti del settore. Benvenuti/e agli/lle ospiti di #radicifuture [...]

Al via nuovo progetto di accoglienza dell’Ass. Salam: nasce “Radici Culturali” 2017-09-05T07:53:12+00:00

Comunicato stampa

2017-01-29T14:47:45+00:00

In merito alla nota stampa a firma del Presidente dell’Associazione Babele Enzo Pilò, teniamo a precisare quanto segue: ·         Per ciò che concerne la presunta “mancata erogazione del pocket money”, ribadiamo che si è trattato di un ritardo dovuto al procrastinarsi da parte della Prefettura di pagamenti dovuti alla Associazione come dimostrato anche dai versamenti pubblicati nel sito di  Salam. Ad oggi a tutti gli ospiti presenti nei nostri centri sono stati corrisposti i pocket money. ·         Per fugare ogni dubbio in merito alla assistenza medica, chiariamo  che il “personale intervento di Stefano” è  avvenuto il 12 gennaio su sollecitazione di [...]

Comunicato stampa 2017-01-29T14:47:45+00:00

Giornata Mondiale del Rifugiato: “Il cammino dei diritti” a Martina Franca

2016-06-19T09:12:42+00:00

COMUNITÀ APERTE E SOLIDALI PER UN FUTURO CONDIVISO Lo Sprar di Martina Franca organizza “ Il cammino dei diritti” 21 giugno 2016 CASA CAPELLARI Ospedaletto- centro storico Martina Franca Ore 19 Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti. In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) che è composto dalla [...]

Giornata Mondiale del Rifugiato: “Il cammino dei diritti” a Martina Franca 2016-06-19T09:12:42+00:00