città vecchia

/Tag:città vecchia

Pane nel deserto. Poesie di protesta e resistenza

2018-05-31T14:37:02+00:00

"ll coraggio è vivere per la libertà" proverbio Sahrawi Sabato 9 Giugno presso S. Andrea degli Armeni Domus Armenorum Taranto in piazza Monteoliveto nella Città Vecchia di Taranto, l'Associazione Punto Lento, Iula Marzulli dell' Associazione Alauda e l'Associazione Salam di Taranto, presentano una serata dedicata alla poesia d'esilio e di resistenza: PANE NEL DESERTO, un reading poetico e sonoro a cura di Iula Marzulli (performer) con la partecipazione musicale di Francesca Greco e Claudio del Giudice, inframmezzato dall'intervento performativo "Moltiplicazione del Pane" di Ida Chiatante. Apriremo il dialogo informale con Antonietta Podda dell'Associazione Salam Onlus nata il 15 aprile 2010 con lo [...]

Pane nel deserto. Poesie di protesta e resistenza 2018-05-31T14:37:02+00:00

Aperta la chiesa della Madonna della Salute: Famiglia armena dona targa al vescovo di Taranto

2018-05-07T08:02:25+00:00

(Foto tratta dalla pagina facebook del Vescovo Filippo Santoro - ph  G. Leva) Ritorna a splendere il Santuario della Madonna della Salute di piazzetta Monteoliveto, nel cuore della città vecchia di Taranto. Nonostante sia tra le più belle chiese della città di Taranto e l’unica con pianta a croce greca, è stata chiusa per tantissimo tempo, dalla metà del '900 lasciata in uno stato di incuria ed abbandono. Ieri finalmente è stata riaperta alla presenza del Vescovo Filippo Santoro. Per questa importante occasione,   i rifugiati politici e richiedenti asilo di nazionalità armena ospiti dello SPRAR di Martina Franca, impegnati in [...]

Aperta la chiesa della Madonna della Salute: Famiglia armena dona targa al vescovo di Taranto 2018-05-07T08:02:25+00:00

Passeggiata nella memoria

2017-01-28T12:04:53+00:00

Nel 72° anniversario dalla liberazione del Campo di Concentramento di Auschwitz, il Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto dedica alla ricorrenza un’iniziativa dal titolo: “Passeggiata nella memoria”. Sarà un viaggio esplorativo alla scoperta di una storia sconosciuta della città vecchia di Taranto, come di quella che narra dell’esistenza di una torre detta della Giudecca, perché situata nel quartiere ebraico, in quello che un tempo era conosciuto come Pittaggio Torrepenna. La “passeggiata nella memoria” prevede infatti una visita guidata a cura dell’Associazione Le Sciaje che, attraverso le narrazioni e riflessioni del suo Presidente e sociologo Angelo Cannata, condurrà i partecipanti nel cuore [...]

Passeggiata nella memoria 2017-01-28T12:04:53+00:00