migranti

/Tag:migranti

SALAM ….Aprite i Porti

2018-07-06T10:28:59+00:00

L’ASSOCIAZIONE SALAM ha accolto l’invito di Campagna Welcome Taranto a partecipare il 6 luglio ore 18,30-21:00 al sit-in che si terrà in Piazza Garibaldi per ribadire che nessuna ragione può legittimare la chiusura dei porti, il rifiuto o il ritardo dei soccorsi in mare, il respingimento oltre i nostri confini di chi cerca una vita migliore scappando da territori di guerra, dall’ ingiustizia sociale e dalla discriminazione culturale e religiosa. Questo incontro vuole promuovere pertanto i principi di solidarietà e accoglienza e allo stesso tempo ricordare le tante vittime del Mediterraneo e insieme ad altre associazioni e cittadini, con indosso una [...]

SALAM ….Aprite i Porti 2018-07-06T10:28:59+00:00

EUROPEAN SOLIDARITY : Save Live,Change Dublin

2018-06-26T15:57:41+00:00

L'ASSOCIAZIONE SALAM aderisce all'iniziativa del 27 Giugno 2018 nella quale si chiede al Consiglio Europeo di fare la propria parte in tema di accoglienza e invita pertanto la cittadinanza, i migranti e gli operatori dell'accoglienza ad un incontro domani pomeriggio a Taranto ore 17.30 presso piazza Garibaldi durante il quale ciascun partecipante lascerà simbolicamente una barca di carta a testimonianza delle tante barche che hanno salvato vite umane, per sollecitare tutti i governi europei ad affermare il principio di solidarietà sul quale si è fondata l'Unione Europea.

EUROPEAN SOLIDARITY : Save Live,Change Dublin 2018-06-26T15:57:41+00:00

2018-04-19T17:12:32+00:00

Comunicato stampa “Diritto alla Bellezza. Pari opportunità e Patrimonio Culturale” Seminario e workshop 20 aprile 2018 Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne alle ore 9,30 nell’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne si svolgerà il Seminario “Diritto alla Bellezza. Pari Opportunità e Patrimonio culturale”, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Mesagne, in collaborazione con L’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Cultura del Comune di Mesagne, con il sostegno di ANISA - Per L’Educazione all’arte e la partecipazione dell’Unione Ciechi di Brindisi, la Cooperativa sociale Rinascita e l’Associazione Salam. Il seminario propone, attraverso il confronto tra relatori e [...]

2018-04-19T17:12:32+00:00

Diritto alla Bellezza… per tutti. Workshop e Seminario a Mesagne

2018-03-27T10:26:57+00:00

Il Seminario è organizzato dalla Commissione Pari Opportunirà del Comune di Mesagne con il contributo di ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'arte) e la partecipazione delle Associazioni Salam e della Cooprativa Rinascita. Valido per l'aggiornamento dei docenti, con l'esonero dal servizio Il tema del seminario è il confronto su strumenti e modalità per coinvolgere i giovani e i cittadini nel godere del "Diritto alla Bellezza" con pari opportunità per tutti, senza distinzione sociali e genere, per migliorare la vita nella comunità, favorire l'inclusione sociale e produrre valore. Il Seminario è articolato in sezione plenaria e workshop. Al momento dell'iscrizione [...]

Diritto alla Bellezza… per tutti. Workshop e Seminario a Mesagne 2018-03-27T10:26:57+00:00

Aperto Abiti dal Mondo: il primo store di creazioni sartoriali realizzate da richiedenti asilo

2018-03-26T08:32:49+00:00

Non solo a primavera... A Taranto è stato inaugurato il primo store di creazioni sartoriali realizzate dai richiedenti asilo ospiti nei CAS Salam, il 21 marzo: una data significativa che è stata scelta non a caso in quanto è  la giornata internazionale  per l'eliminazione della discriminazione razziale. Alle 18, a presenziare all'inaugurazione tanti cittadini così come il Prefetto di Taranto  che ha evidenziato che il "progetto è stato reso possibile in virtù di una collaborazione fruttuosa tra l’associazionismo, l’OIM, le Istituzioni del territorio e coglie un obiettivo necessario perché l’accoglienza è un valore quando viene coniugata con l’autonomia e il lavoro, che costituiscono le condizioni per [...]

Aperto Abiti dal Mondo: il primo store di creazioni sartoriali realizzate da richiedenti asilo 2018-03-26T08:32:49+00:00

Musical Sense su Il Fatto quotidiano

2018-03-07T12:01:52+00:00

E' stato pubblicato su Il fatto quotidiano un articolo a firma di Raffaele Nappi sul progetto musicale Salam Musical Sense: il primo disco in #Braille in Italia, inciso da due #rifugiati non vedenti. Il cd conterrà un singolo "Say no to war Liberians e due audio racconti dei protagonisti. Produced by Associazione Salam ONG e Joe Black Production. Non bisogna mai perdere la speranza:questo il titolo dell'articolo che riprende il messaggio che Nathaniel e Ahmad rivolgono "a tutte le persone come noi"... di non perdere la speranza in una vita migliore!

Musical Sense su Il Fatto quotidiano 2018-03-07T12:01:52+00:00

PROGETTO VERDE SOCIALE

2017-09-14T18:37:42+00:00

OPPORTUNITÀ LAVORATIVA per sei lavoratori/trici residenti a Grottaglie Le selezioni sono a cura dell’Associazione Noi e Voi Sono in corso le attività di selezione di volontari e volontarie per il progetto “Verde sociale”, un’iniziativa che ha per oggetto l’esecuzione di lavori occorrenti per la cura delle aree verdi ubicate nella città di Grottaglie, affidata a due squadre eterogenee formate da italiani e stranieri. Il Comune di Grottaglie (Assessorato al Verde Urbano, Assessorato all’ambiente e Assessorato alle Politiche sociali e dell’inclusione) e l’Associazione Salam ong, in collaborazione con l’Associazione Noi e Voi (che si occuperà della selezione) ricercano sei persone residenti a [...]

PROGETTO VERDE SOCIALE 2017-09-14T18:37:42+00:00

Nasce “Musical Sense®”: primo cd in braille realizzato da due rifugiati non vedenti

2017-09-05T08:30:02+00:00

Nuova collaborazione tra Salam e Joe Black Production Nasce “Musical Sense®”:per la prima volta in Italia un singolo in linguaggio BRAILLE -Sarà realizzato da due RIFUGIATI NON VEDENTI dello SPRAR di Martina Franca Dopo il successo dell’esperienza musicale e interculturale di “Salam Music Stage”, che ha dato la possibilità a quattro richiedenti asilo politico di realizzare il loro sogno discografico, di salire sul palco del Taranto Rock Festival e di avere visibilità internazionale, oltre che di seguire un percorso formativo adatto alle loro esigenze e passioni, Salam e Joe Black Production continuano la loro collaborazione col progetto “Musical Sense®”. IDEA PROGETTUALE ED [...]

Nasce “Musical Sense®”: primo cd in braille realizzato da due rifugiati non vedenti 2017-09-05T08:30:02+00:00

Al via nuovo progetto di accoglienza dell’Ass. Salam: nasce “Radici Culturali”

2017-09-05T07:53:12+00:00

Da Taranto alla provincia di Teramo. Abbiamo aperto un centro di accoglienza pensato per 24 richiedenti asilo (famiglie con bambini e adulti singoli) sul modello dello Sprar, pensato per un territorio, come quello di Isola del Gran Sasso, colpito dal sisma e quindi pensato per la sua gente stremata da tante sofferenze. Non solo si dà la possibilità ad otto ragazzi/e abruzzesi di avere un posto di lavoro, ma si dà la possibilità al territorio di rivitalizzare un paesaggio, strade, beni culturali partendo dalle competenze linguistiche dei richiedenti asilo, che saranno seguiti da professionisti del settore. Benvenuti/e agli/lle ospiti di #radicifuture [...]

Al via nuovo progetto di accoglienza dell’Ass. Salam: nasce “Radici Culturali” 2017-09-05T07:53:12+00:00

L’associazione Salam al Mics

2017-03-01T13:06:44+00:00

  Siamo convinti/e che il processo partecipativo dal basso sia assolutamente necessario per migliorare l'accoglienza e favorire l'inclusione sociale e lavorativa dei migranti nella nostra regione, in tutti i settori della vita: salute - lavoro - casa - integrazione. E' per questo che ieri abbiamo partecipato attivamente al #mics per la costruzione e la stesura del Piano triennale delle politiche per le migrazioni della Regione Puglia. Foto di Luigi Pignatelli   Cos'è il MICS? è il processo partecipativo della Regione Puglia per scrivere il Piano triennale delle politiche per le Migrazioni che sarà varato dal Consiglio Regionale in primavera.   Chi poteva partecipare? [...]

L’associazione Salam al Mics 2017-03-01T13:06:44+00:00